Polizia emette Provvedimenti di Rimpatrio con Foglio di Via obbligatorio a carico di 2 malviventi
Ascoli Piceno | Infastidivano persone anziane nei pressi di un supermercato di Ascoli Piceno

Polizia
Il Questore di Ascoli Piceno e Fermo dr. Luigi DE ANGELIS ha adottato due provvedimenti di Foglio di Via nei confronti di P.D. ascolano di Acquasanta Terme 34enne e di C.R. un 30enne abruzzese di Lanciano ambedue pregiudicati per reati predatori.
Il personale della Volante della Questura di Ascoli Piceno nella giornata del 20 febbraio u.s. interveniva a seguito di richiesta tramite 113 fatta da un cittadino il quale riferiva che in Piazza Immacolata di Ascoli Piceno vi erano due individui che insistentemente cercavano soldi a chiunque con la scusante di essere rimasti senza benzina, seguendo le persone soprattutto se anziane cercando anche di intrufolarsi nelle proprie autovetture.
Il personale di Polizia, giunto nella piazza individuava immediatamente due persone che corrispondevano alla descrizione fatta dal cittadino via telefono, che venivano fermate e identificate per i citati pregiudicati, giustificando la loro presenza con versioni poco attendibili e che mutavano continuamente.
Dai primi accertamenti gli stessi risultavano essere anche i protagonisti di medesime condotte disoneste avvenute nei giorni addietro nei pressi del Supermercato Conad di Via Erasmo Mari.
P.D e C.R. venivano accompagnati presso gli Uffici della Questura, e successivamente, per i comportamenti illeciti avuti, venivano notificati i Provvedimenti di Rimpatrio con Foglio di Via obbligatorio e divieto di ritorno nel comune di Ascoli Piceno per la durata di 2 anni a firma del Questore.
|
21/02/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati