Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partito l'ampliamento del cimitero

Grottammare | In costruzione 240 loculi nell'ala ovest. I lavori termineranno entro l'inverno

di Stefania Mezzina

A cinque anni dall'ultimo ampliamento, a Grottammare un nuovo cantiere è stato appena avviato, per aumentare la capienza del cimitero cittadino:

un blocco da 240 loculi è in via di costruzione nell'ala ovest e andranno a costituire il settore B di un piano di aumento di capienza programmato; le opere dovranno terminare prima della fine della stagione invernale.

L'appalto dell'opera è stato aggiudicato alla ditta Rocar Srl di Melfi (PZ) per l'importo complessivo di € 224.067,96 (€ 203.698,14 + € 20.369,82 IVA 10%).

Alla partenza del cantiere, avvenuta il 21 settembre, l'ufficio Gestione Opere pubbliche ha provveduto ad individuare tra i responsabili delle aree tecniche dell'ente il collaudatore dell'opera, nella persona del Responsabile dell'Area Assetto del territorio, ingegner Marco Marcucci.

L'opera verrà realizzata con la tecnica dell'autofinanziamento, cioè con i proventi derivanti dall'assegnazione delle concessioni dei loculi.

Prima di avviare l'iter relativo alla costruzione, infatti, nel 2015 l'amministrazione comunale aveva aperto un bando per la sottoscrizione delle 240 edicole funerarie, previste per il settore B nel progetto redatto dall'ingegner Gianfranco Botticelli, che comprende opere per un valore complessivo di 347.500 €.

Il progetto definitivo è stato approvato a fine 2016, dando così il via all'espletamento della gara di appalto, che, dato l'importo superiore a 150.000 €, è avvenuta attraverso la Stazione Unica Appaltante di Fermo.

La costruzione di questo nuovo settore arriva a circa 5 anni dall'ultima opera di ampliamento del camposanto, il settore A, comprendente 252 loculi.

Nel 2010, infatti, per far fronte alla domanda di nuovi loculi, l'ala ovest del cimitero cittadino fu destinata ad accogliere un aumento strutturale complessivo di 825 fornetti, composto di tre distinti settori da realizzare nel corso degli anni, procedendo, per ogni blocco, prima all'assegnazione delle concessioni e poi alla realizzazione.

 

 

05/10/2017





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati