Esperto in progetti europei, fundraising e rendicontazione: Ama Aquilone cerca un giovane laureato
Castel di Lama | Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus cerca un/a giovane laureato/a, interessato/a a lavorare nel sociale, per la copertura di un posto a contratto per la ricerca e compilazione di bandi nazionali ed europei, fundraising e rendicontazione.

Ama Aquilone Cooperativa Sociale Onlus
I criteri di selezione sono: possesso di uno dei seguenti titoli universitari, diploma di laurea in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o equipollenti, competenze specialistiche (master), conoscenza del contesto istituzionale e delle opportunità finanziarie relative ai fondi nazionali ed europei per progetti riguardanti l'occupazione, gli affari sociali e l'integrazione, esperienza in progettazione, fundraising e rendicontazione, pubblicazioni attinenti al profilo professionale messo a bando, conoscenze informatiche, conoscenza approfondita della lingua inglese.
L'attività lavorativa si svolgerà presso "Casa Ama", sede legale e Comunità più grande della Cooperativa Sociale Ama Aquilone, Contrada Collecchio n.19, Castel di Lama (AP).
Ama Aquilone gestisce nel Piceno cinque strutture residenziali: un centro di osservazione diagnosi e disintossicazione, una comunità terapeutica per tossicodipendenti maggiorenni, una comunità per tossicodipendenti in comorbilità psichiatrica, una che ospita madri tossicodipendenti con figli ed una comunità educativa per minori e minori stranieri non accompagnati. Gestisce, inoltre, un centro diurno e tre alloggi per adulti in difficoltà. La Cooperativa si occupa anche di alta formazione e di inclusione lavorativa, agricoltura biosociale e, dal 2015, ha attivato "i cento cammini" un progetto nato con l'obiettivo di offrire una sponda solidale alle persone più fragili e a rischio di povertà.
I giovani aspiranti potranno candidarsi entro il 4 settembre 2017 inviando una mail di presentazione all'indirizzo alessandra@ama-aquilone.it, alla quale devono essere allegati curriculum, copia di un documento di identità, copia dei titoli di studio e delle pubblicazioni.
|
11/08/2017
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati