2008-2016: com’è cambiata la Rete Distributiva ad Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | Un'analisi dell’Ufficio Studi Confcommercio – in relazione ai mutamenti della rete commerciale e turistica nel periodo 2008-2016 – inerente alla Città di Ascoli (suddivisa in 2 grandi aree territoriali).

"Ne è emerso un quadro piuttosto articolato" - ha affermato Ugo Spalvieri, Presidente della Confcommercio ascolana - che può essere riassunto in questi termini:
- nel Centro Storico: crollo dei negozi al dettaglio (passati da 172 a 149); riduzione di 4 unità per il settore bar/ristoranti; positiva crescita del ricettivo alberghiero (con + 5 strutture).
- fuori Centro Storico: calo del dettaglio di 18 unità; nessuna variazione nel ricettivo alberghiero; crescita tumultuosa di bar/ristoranti (passati da 154 a 186 attività).
"E' evidente, come il Centro Storico sia l'area cittadina in maggiore sofferenza; e che quindi, necessiti di una particolare attenzione da parte delle Amministrazioni Pubbliche" - ha rilevato nella sua riflessione il Presidente Spalvieri.
Che così ha proseguito e concluso la sua disamina: "E' indubbio, tuttavia, che a seguito delle sventure che abbiamo sofferto negli ultimi mesi (leggasi sisma e neve) l'intera Città ed il Comprensorio annesso - seppure con i dovuti distinguo - abbiano bisogno di sgravi fiscali, incentivi e fondi, per permettere la sopravvivenza iniziale e poi il rilancio dell'economia territoriale".
|
03/03/2017
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati