Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Reggimento “Piceno”, Cento anni di Storia

Ascoli Piceno | Alla Caserma "Emidio Clementi", commemorati i 100 anni del 235° Reggimento "Piceno".

Ieri mattina, sulla Piazza d'Armi della Caserma "Emidio Clementi", sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno", si è svolta la commemorazione dei cento anni dalla costituzione del 235° Fanteria "Piceno", avvenuta il 6 febbraio del 1917, nel pieno della Grande Guerra.

Subito dopo la Cerimonia dell'Alzabandiera, ha avuto luogo la solenne celebrazione con l'intervento del Colonnello Fabrizio Pianese, 36° Comandante del "Piceno".

Dopo aver ripercorso i tratti salienti della gloriosa storia dell'unità, il Colonnello Pianese, ha posto l'accento sugli attuali compiti istituzionali del reparto, deputato a formare e addestrare i giovani Volontari dell'Esercito Italiano, ma in grado comunque di rispondere sempre "Presente!", ogni qualvolta sia stato chiamato a operare in favore della collettività, come in occasione dei noti e tragici eventi sismici e metereologici che, a partire dallo scorso 24 agosto, hanno duramente colpito il Centro-Italia.

Alla lettura delle motivazioni delle ricompense concesse alla Bandiera di Guerra del Reggimento, decorata con Croce di Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia, per la partecipazione del Reggimento alla Prima Guerra Mondiale, e di Medaglia d'Argento al Valor Militare, per le epiche gesta dei soldati del Piceno nella Battaglia di Selo Korite (19-22 agosto 1917), è seguito il doveroso omaggio ai Fanti che non hanno fatto ritorno, con la deposizione di una corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre, che ha concluso la cerimonia.

06/02/2017





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati