Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Cidec: “A S.Benedetto, il Commercio su Aree Pubbliche ha equilibrio quasi perfetto, guai a romperlo"

San Benedetto del Tronto | In una Nota a firma del Presidente Luigi Castellabate, la Cidec – Confederazione degli Esercenti e Commercianti delle Attività del Terziario del Turismo e dei Servizi della Provincia di Ascoli – dice la propria nel merito. La pubblichiamo, integralmente.

Per la Cidec - la Confederazione degli Esercenti e Commercianti delle Attività del Terziario del Turismo e dei Servizi della Provincia di Ascoli - "a S.Benedetto, il Commercio su Aree Pubbliche ha raggiunto un equilibrio quasi perfetto con la Città, guai a romperlo".

Pubblichiamo - pertanto - integralmente una Nota a firma del suo Presidente Luigi Castellabate, che si esprime nel merito:

« Una doppia proroga, bene ha fatto l'Amministrazione comunale a concederle, ha permesso alla quasi totalità degli operatori su aree pubbliche operanti nel territorio del Comune di San Benedetto del Tronto di partecipare al Bando per il rinnovo delle Concessioni, nulla a che vedere con quelle demaniali, per i prossimi 12 anni.

Tutto bene? Forse sì, forse no, sulle cronache locali si leggono uscite abbastanza estemporanee dell'Assessore Olivieri, il quale dice che "con duecento bancarelle in meno abbiamo più possibilità di muoverci ma le novità, se ci saranno, non saranno immediate".

Cosa significa?
Duecento operatori in meno, dove? Mercati? Fiere? Posti sparsi? Mercatini estivi?

L'arcano va chiarito e con buona pace di tutti si vedrà che le idee bislacche di qualcuno che vuole spostare il terminal dei bus dalla Stazione Ferroviaria in Piazza Garibaldi e comunque rivisitare (restyling) il Mercato Bisettimanale, non sono percorribili.

A San Benedetto del Tronto il commercio su Aree Pubbliche ha raggiunto un equilibrio quasi perfetto con la Città e le altre varie attività che vi albergano, guai a romperlo.

L'Assessore Olivieri, a sua volta Operatore e conoscitore del tessuto economico locale, saprà sicuramente, in un rapporto franco e costruttivo con le Associazioni di categoria muovere il volano di una forte e duratura ripresa economica cittadina.

Il Presidente Castellabate Luigi »

22/02/2017





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati