Incontri b2b tra operatori piceni e buyers olandesi, in un evento ad Amsterdam
Ascoli Piceno | Continua l’azione di supporto all’internazionalizzazione di Piceno Promozione – l’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ascoli Piceno – con un evento riservato alle aziende del settore agro-alimentare, in terra olandese.

Nove le aziende partecipanti: quattro, del settore vitivinicolo che fanno parte del Consorzio Tutela Vini Piceni; un produttore di olio extravergine di oliva biologico; un produttore di bibite analcoliche gassate; un produttore del settore lattiero-caseario, un produttore alimentare (olive all'ascolana, mozzarelline panate, verdure pastellate, arancini e supplì di riso) e un produttore di sughi e pasta.
"La manifestazione - ha dichiarato un'azienda presente all'evento - svolta in una splendida cornice, ci ha dato la possibilità di incontrare distributori di prodotti di alta qualità, perfettamente in linea con la filosofia ingredientistica composta da prodotti di filiera corta della nostra azienda. Interessantissima, è stata la visita ai cash&carry olandesi, molto attenti ai Prodotti Italiani di Qualità".
L'evento, fa seguito alla 5° edizione di Expo Piceno 2016 svoltasi ad Ascoli Piceno il 30 e 31 maggio scorsi: manifestazione di Confindustria Ascoli Piceno, ideata e promossa dal Comitato Piccola Industria, con il supporto dell'Area Affari Internazionali.
Gli incontri B2B tra operatori piceni e buyers olandesi selezionati dalla Camera di Commercio Italiana per l'Olanda, si sono svolti presso l'Hotel Hilton di Amsterdam lunedì 28 novembre. Nella mattinata di martedì 29 novembre, le aziende picene, hanno poi potuto visitare alcuni importanti grossisti olandesi: per avere un'idea del sistema distributivo locale e del posizionamento dei paesi concorrenti.
«Siamo contenti dei risultati di questa missione; - ha dichiarato Rolando Rosetti, Presidente di Piceno Promozione - unanimi, infatti, i consensi delle aziende che hanno partecipato. Sicuramente, anche nel 2017, continueremo a portare avanti questo progetto: in Olanda e in altri Paesi, che le aziende riterranno opportuno visitare».
«La Camera di Commercio, attraverso la Piceno Promozione, ha voluto supportare questa iniziativa - conclude Gino Sabatini, Presidente Camerale - che ci ha permesso di promuovere le nostre specialità enogastronomiche e creare opportunità di business e sviluppo per le aziende Picene, soprattutto in un momento di difficoltà come questo che stiamo vivendo, anche a causa dei tragici eventi sismici che hanno colpito il Territorio».
|
02/12/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati