Fondi europei per professionisti con i giovedì SMART
San Benedetto del Tronto | 23 giugno 2016, secondo incontro informativo gratuito, dei Giovedì SMART, dedicato ai Liberi Professionisti.
di Alessandra Marcozzi

Finalmente grazie all’approvazione dell’emendamento alla Legge di Stabilità 2016, i Liberi Professionisti vengono equiparati alle piccole e medie imprese come esercenti attività economica, a prescindere dalla forma giuridica rivestita. Di conseguenza i Piani operativi regionali e nazionali del Fondo sociale europeo (FSE) e del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), rientranti nella programmazione dei fondi strutturali europei 2014/2020, si intendono estesi anche a tali importanti figure.
Ci si aspetta ora che le Regioni si adeguino e quindi emanino bandi destinati anche ai professionisti.
Intanto a livello nazionale sono utilizzabili alcune interessanti opportunità, quali:
Il fondo nazionale di Garanzia per le PMI ed i professionisti
Il microcredito
La Sezione Imprese Femminili del Fondo di Garanzia
Garanzia Giovani - INVITALIA, SelfiEmployment
In realtà, l’Unione Europea già da tempo si era orientata per assimilare i professionisti alle piccole e medie imprese data la loro determinante rilevanza economica. Secondo l’Unione europea, infatti, le libere professioni forniscono servizi importanti per le imprese e i consumatori europei. Attuare una serie di misure in differenti ambiti tra i quali l’accesso ai finanziamenti attraverso la creazione di un mercato europeo per il microcredito al fine di supportare le PMI e i Liberi Professionisti dell’Unione, è proprio l’obiettivo del progetto “Imprenditorialità 2020”.
Di seguito alcune delle opportunità che i professionisti possono cogliere attraverso la partecipazione ai bandi Europei a gestione diretta della Commissione Europea:
HORIZON 2020, Programma europeo per la ricerca e l'innovazione
HORIZON 2020 – Candidature per esperti indipendenti
Esperti e Coach nello SME Instrument di Horizon 2020
ERASMUS PLUS per l’istruzione, la formazione, i giovani e lo sport
Erasmus per Giovani Imprenditori e Professionisti
Giovedì 23 giugno al fine di fornire informazioni su tali opportunità, SMARTEAM in collaborazione con FIDEAS, mette in programma il secondo dei Giovedì SMART, destinato a professionisti e aspiranti tali.
L’incontro informativo gratuito si terrà presso la sede di San Benedetto del Tronto, in via Pasubio, 77, alle ore 18 e 30.
Per maggiori informazioni: http://www.smarteam.net/fondi-ue-per-professionisti/
Per qualsiasi altra richiesta è possibile contattarci alla seguente mail: formazione@smarteam.net o al numero 339 5852890 (Dott.ssa Vincenzina Beatrice Martella)
Per approfondimenti su queste tematiche “I fondi europei 2014-2020 per professionisti. Come finanziare uno studio professionale singolo, associato o Società tra professionisti” di Bartolomei Giuliano e Marcozzi Alessandra, edito da EPC, settembre 2015, acquistabile al seguente link:
https://www.epc.it/Prodotto/Editoria/Libri/I-fondi-europei-2014-2020-per-professionisti/2229
Tra gli altri eventi organizzati da SMARTEAM e FIDEAS, sulla scorta del successo invernale si ricordano il Mini Master in Europrogettazione Base – sabato 2 e domenica 3 luglio 2016 e il Mini Master in Europrogettazione Avanzato – da giovedì 7 a domenica 10 luglio 2016.
La Summer School prevede delle interessanti SCONTISTICHE (non cumulabili):
20% per chi si iscrive insieme ad un amico o collega;
20% iscritti ANCOT;
20% giovani fino a 35 anni.
Per iscriversi, scoprire tutti i dettagli e interessanti scontistiche:
http://www.smarteam.net/mini-master-europrogettazione-base-summer-school/
http://www.smarteam.net/mini-master-europrogettazione-avanzato-summer-school/
|
19/06/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati