Fondi europei: un’opportunità da cogliere
San Benedetto del Tronto | Le opportunità dei fondi europei attraverso il mini master che avrà inizio venerdì 8 aprile, organizzato da SMARTEAM in collaborazione con FIDEAS e patrocinato dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino.
di Alessandra Marcozzi

I fondi europei costituiscono lo strumento attraverso il quale l’Unione europea dà attuazione alle proprie politiche, dalla politica economica alla protezione dei consumatori, dalla politica estera alla tutela dell’ambiente, dalla politica interna a quella per l’integrazione. Attraverso i fondi europei, l’Unione finanzia progetti volti ad aumentare la coesione economica e sociale di tutte le Regioni europee. I progetti finanziati costituiscono lo strumento per introdurre innovazione e sviluppo nelle imprese, nelle amministrazioni pubbliche, negli enti non profit e nella società in generale, con l’obiettivo di affrontare quelle tematiche che costituiscono le grandi preoccupazioni della società, tra queste: salute, ambiente, energie, inclusività.
Numerosi sono i bandi emanati direttamente dalla Commissione europea, al fine di perseguire questi obiettivi, a valere sui programmi tematici, quali Horizon 2020 per la ricerca e l’innovazione, Erasmus+ per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, LIFE per l’ambiente, Europa Creativa per la cultura, ecc.
Molte occasione di finanziamento emergono anche dalla programmazione operativa regionale, attraverso la pubblicazione di interessanti bandi calati sulle realtà territoriali a valere sui Fondi Strutturali e di Investimento Europei (FSIE), quali il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), il Fondo sociale europeo (FSE), il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP).
Bartolomei Giuliano e Marcozzi Alessandra sono gli autori della Guida, che approfondisce tali tematiche, con un taglio operativo e di facile accesso:
I fondi europei 2014-2020, Guida operativa per conoscere ed utilizzare i fondi europei, giunta alla II edizione, ampliata ed aggiornata dopo l’approvazione dei Programmi Operativi Nazionali, Regionali e di Cooperazione Territoriale Europea.
La Guida è pubblicata dalla casa editrice EPC (Roma):
https://www.epc.it/Prodotto/Editoria/Libri/I-fondi-europei-2014-2020/2156
Gli autori sono, inoltre, i docenti del corso organizzato da smarteam e Fideas e patrocinata dalla Scuola di Giurisprudenza della Università di Camerino: Mini Master in Europrogettazione – Project Management.
Sono ancora aperte le iscrizioni. Per conoscere i dettagli del corso ed iscriversi:
http://www.smarteam.net/mini-master-in-europrogettazione-project-management/
Altri interessanti corsi formativi sono in programma sempre a cura di smarteam in collaborazione con Fideas e con il patrocinio della Scuola di Giurisprudenza di Unicam:
29 aprile 2016 START-UP E PMI INNOVATIVE
http://www.smarteam.net/start-up-e-pmi-innovative/
7 maggio 2016 APPALTI EUROPEI
http://www.smarteam.net/appalti-europei/
14 maggio 2016 BUSINESS PLAN
http://www.smarteam.net/business-plan/
3 giugno 2016 FONDI UE 2014-2020 Programma EUROPA CREATIVA
http://www.smarteam.net/fondi-ue-2014-2020-programma-europa-creativa/
Per ulteriori chiarimenti e/o approfondimenti è possibile consultare il catalogo on line http://www.smarteam.net/catalogo-corsi/, o inviare una mail a formazione@smarteam.net, oppure chiamare il Mobile 339 5852890 (Dott.ssa Vincenzina Beatrice Martella)
|
03/04/2016
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati