Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ospedale Mazzoni: Inaugurati gli interventi di ristrutturazione e innovazione.

Ascoli Piceno | Il presidente Ceriscioli: ”Grazie alla riorganizzazione si apre una stagione di investimenti. Massima qualità negli edifici attuali in attesa degli ospedale unici di bacino”

Il Presidente Ceriscioli

Innovazione tecnologica e massima qualità dei servizi al cittadino negli edifici attuali, avendo come orizzonte però, la realizzazione degli Ospedali Unici di Area Vasta.

In questa ottica, sono stati presentati gli interventi di ristrutturazione ed innovazione tecnologica realizzati negli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.

Alla giornata d'inaugurazione, hanno partecipato il Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli; la Vicepresidente Anna Casini; il Sindaco di Ascoli Guido Castelli; il direttore dell'Area Vasta 5 Giulietta Capocasa e il Direttore Generale dell'Asur Marche Alessandro Marini.

I lavori eseguiti ad Ascoli, comprendono il nuovo blocco operatorio con cinque nuove sale, l'unità farmaci antiblastici, la nuova centrale termica e frigorifera, la nuova sede dell'anagrafe assistiti.

A San Benedetto, invece, sono stati completamenti rinnovati il "Punto Nascita" e la "Stroke Unit", l'Unità Operativa di Neurologia (ad oggi la più grande della Regione e parte integrante di un consorzio europeo che studia una malattia genetica molto frequente sul territorio: l'arteriopatia cerebrale autosomico dominante con infarti sottocorticali e leucoencefalopatia).

Attivati inoltre, ulteriori posti letto in geriatria (20) e in lungo degenza (18).

"Abbiamo ottenuto uno splendido risultato con le migliori professionalità e le migliori tecnologie" - ha detto il Presidente Ceriscioli -. "In sanità è necessario investire continuamente per assicurare la sicurezza e la qualità degli spazi e dei servizi. In questi mesi abbiamo liberato le risorse necessarie per inaugurare una stagione di investimenti. Le risorse ci sono. Come Regione ci muoveremo con grande serietà e rapidità."

Ospedali di bacino per circa 300mila utenti dotati di specializzazioni, tecnologie all'avanguardia e competenze: questo, l'obiettivo.

"Allo stesso tempo" prosegue e conclude Ceriscioli "continuiamo ad investire sulle strutture esistenti fino all'ultimo giorno del loro utilizzo, perché dobbiamo offrire sempre il meglio ai cittadini. La salute è il nostro bene più prezioso e sono necessarie risposte sempre aggiornate e di qualità".

"Il territorio piceno - ha sottolineato il sindaco Castelli - già da tempo ha dato la giusta attenzione alla razionalizzazione della rete ospedaliera; e anche di fronte all'Ospedale Unico, abbiamo registrato una concomitanza di intenti per quella che a detta di tutti è la prospettiva su cui canalizzare il nuovo modello ospedaliero. Il Piceno c'è e siamo pronti a condividere il nuovo modello".

"Il sistema è in continua evoluzione, - ha commentato Marini - ed è nostro compito spostare il traguardo sempre più avanti verso l'integrazione strutturale".

"Per fare tutto questo è stato fondamentale coinvolgere e valorizzare le nostre professionalità - ha spiegato il direttore Capocasa - condividendo gli obiettivi della programmazione regionale e sostenendoli con l'innovazione tecnologica e strutturale".

19/03/2016





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati