Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rinnovato il Consiglio Direttivo dei Maestri del Lavoro

Ascoli Piceno | Il nuovo Console per Ascoli e Fermo è Amilcare Brugni.

Amilcare Brugni

Si è concluso il mandato triennale del Consolato dei Maestri del Lavoro delle province di Ascoli e Fermo, guidato dal Console Alberto Amici che ha portato a conseguire lusinghieri risultati con l'organizzazione del XXXIV° Convegno Nazionale della Federazione ad Ascoli Piceno, del XVIII° Convegno Regionale a Fermo, nonché con la presentazione del libro "Marche Economy" del dott. Gianluca Goffi presso Confindustria e tante altre iniziative nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro, in favore degli studenti della provincia Picena.

Un gran lavoro di squadra dunque, che ha avuto echi positivi in ambito nazionale e locale.

Il direttivo neoeletto, all'unanimità, ha nominato nuovo Console Amilcare Brugni; una figura di prestigio per il Consolato, considerato che il Brugni è il Presidente Nazionale della Federazione dei Maestri del Lavoro d'Italia.

Alla squadra, composta da 9 membri, si sono aggiunti ai 7 collaudati dirigenti riconfermati, due personaggi di spicco quali il MdL Giorgio Fiori, già direttore provinciale Confcommercio di Ascoli e il MdL Maurizio Valentini ex sindaco di Ponzano di Fermo, che metteranno a disposizione dell'Associazione la loro grande esperienza professionale. A quest'ultimi infatti il Console ha già affidato l'incarico dei rapporti con le istituzioni, rispettivamente per i territori di Ascoli e Fermo.

Il Console uscente, Alberto Amici, ha lasciato il proprio incarico per motivi strettamente personali e tutto il Consiglio se ne è pubblicamente rammaricato, pur rispettandone la scelta e ringraziandolo comunque di cuore per il gran lavoro svolto in favore del Consolato e dell' Associazione, con la certezza poi che lo stesso Amici non farà mancare nel proseguo il suo apporto, pur se esterno, al rinnovato organo collegiale.

Il Consiglio Direttivo per il triennio 2016-2019 risulta così composto: Console Amilcare Brugni, V. Console Walter Lattanzi, Segretario Alfredo De Marco, Tesoriere Alessandro Castelli, Consiglieri: Pierino Baiocchi, Mariano Capacchietti, Giorgio Fiori, Maurizio Valentini e il Console Emerito Francesco Rocca. Il nuovo Collegio dei Sindaci Revisori è invece così composto: Presidente Pietro Bachetti, Membro-Segretario Ezio Petrucci, membro effettivo Ivo Monachesi. Supplenti Franco Mantovani e Giuseppe Raimondi.

18/02/2016





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati