Vendere casa agli stranieri, exit strategy per combattere la crisi immobiliare
Grottammare | Il seminario gratuito per agenti immobiliari organizzato da Gate-Away.com fornisce strategie e soluzioni agli agenti immobiliari. L’obiettivo: facilitare la promozione e la vendita di immobili italiani all’estero.

Il prossimo 17 luglio a Città Sant'Angelo (PE) si terrà il seminario gratuito “Stranieri in cerca di casa in Italia. Opportunità di business del mercato estero” dedicato agli agenti immobiliari. Ad organizzarlo è Gate-Away.com, società di Grottammare che ha ideato e gestisce dal 2007 l’unico portale pensato per gli stranieri che vogliono comprare casa in Italia.
L’Italia ha mille risorse. Nonostante la crisi morda ancora forte, il patrimonio di tradizione, cultura e paesaggio rappresenta sempre una forte attrattiva per gli stranieri. Tanto che sono molti i potenziali acquirenti esteri che sognano una casa nel Bel Paese. Più di quanto si pensi. Perché non puntare in questa direzione per uscire dall’attuale impasse del mercato immobiliare interno? “Chi cerca una casa In Italia - spiega Simone Rossi, direttore commerciale di Gate-Away.com - si informa e utilizza molto Internet. Le richieste in arrivo al nostro portale dimostrano un aumento degli stranieri che apprezzano le tante bellezze del territorio italiano. Il casale Toscano sicuramente rimane fra i più ricercati, ma emerge un nuovo profilo d’acquirente che desidera un posto al sole con budget più abbordabili, in tutte le regioni italiane. Una grossa fetta del mercato riguarda gli immobili sotto ai 250mila euro: questo dato eclatante sconfessa lo stereotipo del ricco straniero che acquista immobili da milioni di euro. Il segmento del lusso con gli immobili sopra i 500mila euro – aggiunge il responsabile commerciale di Gate-away.com - è certamente una voce importante del mercato, pari al 12%. Rimane stabile e sempre appetibile per gli stranieri. Per gli operatori italiani che vogliono mettere in vendita il proprio immobile - conclude Rossi - diviene necessario potenziare e strutturare meglio l’offerta”.
Il seminario gratuito vuole presentare le grandi opportunità che il mercato estero propone, come possibile exit strategy rispetto al calo di domanda del mercato interno. Lo farà con dati e informazioni strategiche, sia rispetto ai trend del settore che rispetto all’identikit dell’acquirente estero (chi è, che tipo di immobile cerca e dove lo cerca), considerando la gestione concreta delle richieste in arrivo dagli stranieri e senza dimenticare i suggerimenti per promuovere meglio i propri immobili, oltre ad un utile approfondimento legale sulle procedure d’acquisto.
L’appuntamento gratuito è a Città Sant'Angelo - Pescara, venerdì 17 luglio all’Hotel Michelangelo, a partire dalle ore 15,00. Per info e iscrizioni: telefono 0735 369215 email info@gate-away.com Iscrizione da web http://www.gate-away.com/landing/2015/sem_Pescara.php
|
10/07/2015
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati