Maria Antonietta Lupi consulte pari opportunità del Soroptimist International d'Italia
Ascoli Piceno | La dott.ssa Maria Antonietta Lupi, Direttore della Unità operativa Complessa (UOC) di Medicina Trasfusionale dell'Area Vasta n. 5, è stata eletta membro del Comitato partecipazione e consulte pari opportunità del "Soroptimist International d'Italia".

Maria Antonietta Lupi
L'elezione è avvenuta nel corso del 117° Consiglio delle Delegate tenutosi a Gardone Riviera lo scorso mese di maggio. La dott.ssa Lupi rappresenterà il centro Italia, la sua carica durerà due anni (2015/2017) e sarà affiancata dalla calabrese Amelia Crucitti ( per il sud) e dalla Veneta Cristina Greggio (per il nord).
Il Soroptimist International è un'associazione femminile composta da donne con elevata qualificazione nell'ambito lavorativo che opera, attraverso progetti,per la promozione dei diritti umani, l'avanzamento della condizione femminile e l'accettazione delle diversità.
Il Soroptimist International è un'associazione femminile composta da donne con elevata qualificazione nell'ambito lavorativo che opera, attraverso progetti,per la promozione dei diritti umani, l'avanzamento della condizione femminile e l'accettazione delle diversità.
Le "soroptimiste", come scritto nello Statuto dell'Associazione, promuovono azioni e creano opportunità per trasformare la vita delle donne e delle giovani attraverso la rete globale delle socie e mediante il partenariato internazionale operando in favore delle comunità locali nazionali e internazionali.
|
04/06/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati