Progetto EXPO 2015
Ascoli Piceno | L’Istituto Tecnico per il Turismo “Fazzini/Mercantini” di Grottammare ha svolto una giornata di ricerca sulla conoscenza del territorio sul “Turismo di villaggio e albergo diffuso” ad Amandola, Montefortini e Montemonaco.

Expo2015
Il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli, ha ricevuto gli studenti e i professori accompagnatori Fabrizio De Julis, Gino Troli e Achillina Buonfigli presso la sala consiliare alla presenza degli esperti del settore turistico il geologo Mauro Filantropi, il Presidente del CAI della sezione di Amandola Simoni , l’esperto del settore dei prodotti tipici tartufo bianco, funghi ed altri prodotti naturali, Luciano Bianchi e l’esperta in marketing territoriale e turismo dell’associazione “Sibillini Segreti Sapori”, Claudia Bassetti. Gli studenti sono quindi andati in visita presso l’azienda casearia “Angolo di paradiso” in cui è presente una stalla antistress per le mucche, luogo nel quale sono prodotti yogurt premiati a livello nazionale per la purezza della qualità del latte.
Gli studenti sono quindi andati a visitare la pinacoteca “Fortunato Duranti” di Montefortino chiamata “Louvre delle Marche” ove la guida ha svolto un percorso all’interno della pinacoteca illustrando la preziosità delle opere pittoriche presenti e Gino Troli ha tenuto una lezione su un quadro attribuito al pittore Perugino. Dopo l’incontro con il Sindaco Onorato Corbelli e la visita al Museo della Sibilla, gli studenti hanno visitato il panificio Azienda Agricola Michele di Isola S. Biagio, ove il titolare ha tenuto una lezione sulla preparazione del pane e biscotteria biologici.
La giornata è stata finalizzata alla preparazione del concorso “Togheter Expo 2015” in cui la scuola presenterà un prodotto multimediale su molti aspetti del Cibo, forme di turismo avanzato e di turismo sostenibile e responsabile, unitamente ad un percorso di conoscenza del territorio, delle tradizioni e cultura locale, dei paesaggi e itinerari dal mare verso la collina sino alla montagna.
|
31/03/2015
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati