Dati lavoro ISTAT: si riduce la disoccupazione Marche
Ancona | Spacca: “Segnale di fiducia, proseguire con determinazione l’azione di governo”.

Gian Mario Spacca
"Un segnale di fiducia che conferma la "resistenza" Marche e che ci spinge a proseguire con determinazione la nostra azione governo. I dati Istat certificano che le Marche si consolidano tra le comunità regionali che meglio hanno saputo resistere e reagire alla crisi. Dobbiamo proseguire nella strada già intrapresa intensificando ancora di più un'azione di governo orientata alla crescita e alla sviluppo, rilanciando la produzione del reddito e dell'occupazione. Non si può interrompere la strategia regionale di contrasto di una crisi che ancora morde e di rilancio di una ripresa che risulta molto fragile": così il presidente Gian Mario Spacca commenta i dati Istat del 3° trimestre 2014 che evidenzino un netto miglioramento dei dati del lavoro per le Marche.
ALCUNI DATI MARCHE E ITALIA
Le Marche presentano un tasso di disoccupazione in discesa all'8,9%, inferiore alla media nazionale che purtroppo ancora viaggia vicino al 12% (11,8%).
In conseguenza di tale discesa le Marche risultano in Italia nel gruppo di testa delle 4 regioni a statuto ordinario con il minor tasso di disoccupazione.
Il tasso di disoccupazione Marche all'8,9% diminuisce sia rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso (9,6%) sia rispetto al trimestre precedente (9,8%).
Anche l'occupazione Marche a 637.000 unità migliora rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente (632.000).
Il tasso di occupazione cresce al 62,5%, contro il 56% della media nazionale.
Il tasso di disoccupazione Marche è inferiore alla media nazionale sia per gli uomini che per le donne.
Migliora anche la situazione della Cassa Integrazione Guadagni totale: nel 3° trimestre 2014 nelle Marche registra un -18% contro il +15% della media nazionale.
ALCUNI DATI MARCHE E ITALIA
Le Marche presentano un tasso di disoccupazione in discesa all'8,9%, inferiore alla media nazionale che purtroppo ancora viaggia vicino al 12% (11,8%).
In conseguenza di tale discesa le Marche risultano in Italia nel gruppo di testa delle 4 regioni a statuto ordinario con il minor tasso di disoccupazione.
Il tasso di disoccupazione Marche all'8,9% diminuisce sia rispetto allo stesso trimestre dell'anno scorso (9,6%) sia rispetto al trimestre precedente (9,8%).
Anche l'occupazione Marche a 637.000 unità migliora rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente (632.000).
Il tasso di occupazione cresce al 62,5%, contro il 56% della media nazionale.
Il tasso di disoccupazione Marche è inferiore alla media nazionale sia per gli uomini che per le donne.
Migliora anche la situazione della Cassa Integrazione Guadagni totale: nel 3° trimestre 2014 nelle Marche registra un -18% contro il +15% della media nazionale.
|
28/11/2014
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati