Convegno “Adolescenti e nuove tecnologie” 15 maggio 2014
San Benedetto del Tronto | Il 15 maggio prossimo, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, si svolgerà il convegno “Adolescenti e nuove tecnologie” presso la Sala Docens “M. Scatasta”, rivolto a tutta la popolazione.

Convegno “Adolescenti e nuove tecnologie”
Il convegno nasce dall'esigenza di informare gli adulti sui rischi legati all'utilizzo scorretto di internet e delle nuove tecnologie multimediali da parte dei giovani, e tratterà il tema della sicurezza dei minori e della privacy su Internet. I recenti episodi di cronaca mettono in luce come le nuove generazioni siano le prime nate e cresciute nell'era di computer, e-mail e telefoni cellulari. Internet ha aperto nuove possibilità per tutti noi. L'altra faccia della medaglia è però rappresentata dai rischi legati ad un uso improprio di questo strumento. Per i giovani, la distinzione tra vita online e vita reale è davvero minima, la vita virtuale influenza il modo di comportarsi nella quotidianità con risvolti che devono essere presi in considerazione per comprendere a fondo episodi di attualità come il cyberbullismo.
Al convegno interverranno il dott. Vincenzo Luciani, Responsabile del Consultorio Familiare di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, la Dott.ssa Patrizia Nobili, psicologa del progetto "Stop al bullismo" per l'ATS XXII di Ascoli Piceno e gli Agenti della Polizia Postale di Ancona Dott.ssa Cinzia Grucci e Dott. Giovanni Bonomo. Il convegno è organizzato dalla Dott.ssa Maria Grazia Mercatili, Dirigente dell'U.O. Promozione Educazione Alla Salute del Dipartimento di Prevenzione ASUR Marche AV n.5 e dal Coordinatore dell'ATS XXII di Ascoli Piceno, Dott. Cesare Rapagnani.
Al convegno interverranno il dott. Vincenzo Luciani, Responsabile del Consultorio Familiare di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, la Dott.ssa Patrizia Nobili, psicologa del progetto "Stop al bullismo" per l'ATS XXII di Ascoli Piceno e gli Agenti della Polizia Postale di Ancona Dott.ssa Cinzia Grucci e Dott. Giovanni Bonomo. Il convegno è organizzato dalla Dott.ssa Maria Grazia Mercatili, Dirigente dell'U.O. Promozione Educazione Alla Salute del Dipartimento di Prevenzione ASUR Marche AV n.5 e dal Coordinatore dell'ATS XXII di Ascoli Piceno, Dott. Cesare Rapagnani.
|
14/05/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati