Incontro per decidere le sorti della Cooperlat di Ascoli Piceno
Ascoli Piceno | La TreValli è disponibile a valutare la cessione dello stabilimento Cooperlat di Ascoli Piceno.

Cooperlat - Ascoli Piceno
La disponibilità ha una validità temporale di tre mesi, entro la quale l'azienda è pronta a discutere le manifestazioni d'interesse che verranno avanzate. È quanto emerso dall'incontro che si è svolto, nel tardo pomeriggio, in Regione, con la partecipazione dei rappresentanti aziendali, sindacali, del sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, del vicepresidente della Regione, Antonio Canzian e degli assessori regionali al Lavoro, Marco Luchetti e all'Agricoltura, Maura Malaspina.
"Da oggi parte un percorso che auspichiamo possa concludersi con un risultato da tutti sperato - ha detto Luchetti - TreValli è disponibile a cedere il ramo d'azienda, considerandolo non rispondente al proprio piano industriale e valuterà eventuali proposte per il sito di Ascoli". L'incontro è stato aggiornato ad altra data, in attesa di novità.
"Da oggi parte un percorso che auspichiamo possa concludersi con un risultato da tutti sperato - ha detto Luchetti - TreValli è disponibile a cedere il ramo d'azienda, considerandolo non rispondente al proprio piano industriale e valuterà eventuali proposte per il sito di Ascoli". L'incontro è stato aggiornato ad altra data, in attesa di novità.
|
14/03/2014
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati