Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Abitare italiano: se ne parla in camera di commercio ad Ascoli

Ascoli Piceno | Domani Convegno Internazionale organizzato dalla Camera di Commercio.

Ascoli Piceno

L'abitare italiano sarà il tema al centro del convegno internazionale che si terrà domani con inizio alle ore 9 nella Sala Gialla della Camera di Commercio di Ascoli Piceno ad ingresso libero. Il simposio si aprirà con i saluti del presidente della Camera di Commercio di Ascoli Adriano Federici, del presidente di Piceno Promozione Gino Sabatini, del direttore della Scuola di Architettura e Design dell'Unicam Giuseppe Losco, del presidente di TecnoMarche Emidio Andreani e della preside del'I.T.T. "E. Fermi" di Ascoli Patrizia Palanca.

Il convegno sarà caratterizzato dai seguenti interventi: il presidente Marchigianar in Argentina Carlos Pallotti interverrà su "Mercosur"; il coordinatore del Centro Internazionale della Danubius University di Galati Emanuel Stefan Marinescu su "Balcani"; il responsabile ICT del Centro Estero Camerale per l'Internazionalizzazione del Piemonte Ezio Castagneri su "Europa e sud est Asiatico"; il consulente di impresa Francesco Brunelli su "Africa sub - Sahariana".

Al termine seguiranno delle testimonianze aziendali e un dibattito ed incontri B2B tra aziende ed esperti di internazionalizzazione.

Il convegno è realizzato nell'ambito del progetto avviato e finanziato da Piceno Promozione Azienda Speciale per l'internazionalizzazione della Camera di Commercio di Ascoli in collaborazione con Unioncamere Italia volto alla promozione internazionale delle aziende appartenenti al settore della domotica Ambient Assisted Living. Il progetto, lo ricordiamo, è gestito con il supporto tecnico di TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, dell'Istituto Tecnico Industriale di Ascoli Piceno e dell'Università di Camerino.

28/11/2013





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati