Convegno “Neonatologia e Pediatria 2013: il cuore e i suoi problemi”
Ascoli Piceno | A Palazzo dei Capitani, un convegno sulla cardiologia pediatrica. In occasione dell'evento, presentata anche la mostra fotografica del Dott. Marco Pozzi.

Palazzo dei Capitani
Il 15 e 16 novembre, nel Palazzo dei Capitani in Ascoli Piceno, si terrà, organizzato dal dott. Antonio Carlucci, direttore della SC di Pediatria e Neonatologia, e dal dott Marco Pozzi direttore del Dipartimento di Cardiologia e Cardiochirurgia degli Ospedali Riuniti di Ancona, il Convegno "Neonatologia e Pediatria 2013: il cuore e i suoi problemi". Il convegno, patrocinato dalle Società Italiana di Pediatria, di Neonatologia, di Pediatria Ospedaliera e di Cardiologia Pediatrica, diventato ormai un appuntamento tradizionale, si articolerà in due giornate.
Quest'anno si è voluto restringere il tema al cuore e a tutte le patologie che coinvolgono il cuore a partire dal periodo prenatale al neonato e fino all'adolescente.
Nella prima giornata, venerdì, saranno trattati temi di screening e diagnostica prenatale delle cardiopatie congenite oltre a tutti gli aspetti di gestione clinica e chirurgica delle varie patologie considerate. I lavori proseguiranno nel pomeriggio con sessioni riservate all'alimentazione nel bambino cardiopatico e alle patologie infettive che possono avere ripercussioni sul cuore.
Nella giornata di sabato, l'aspetto cardiologico verrà approfondito da esperti nelle patologie croniche più frequenti. In un'apposita sessione verranno trattati i quadri malformativi che pur non interessando il cuore in maniera diretta, richiedono un particolare approccio chirurgico.
Come già avvenuto nelle precedenti edizioni, anche l'aspetto infermieristico verrà approfondito con particolare riguardo all'integrazione medico-infermiere soprattutto sul piano dell'assistenza. Si è inoltre dedicata apposita sessione di comunicazioni ai giovani pediatri cui verrà data l'opportunità di esporre il frutto della loro ricerca e impegno assistenziale e verrà premiata la comunicazione che, a parere dell'apposita Commissione, risulterà come la più originale.
A margine del convegno negli stessi locali del palazzo dei Capitani è stata allestita una mostra fotografica. Gli scatti sono frutto della non comune capacità di cogliere espressioni e situazioni che ci fa apprezzare il dott. Marco Pozzi oltre che nella conosciuta veste di eccellente cardiochirurgo, anche in quella di sensibile e attento fotografo.
|
14/11/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati