Il "Prestito D'onore" della Regione Marche alternativa per Disoccupati e Inoccupati
Ascoli Piceno | Fiori: " Confcommercio "Punto Informativo" della Regione"
di Mimmo Minuto

Giorgio Fiori e Fausto Calabresi
Nel mentre le imprese continuano a chiudere, creando purtroppo nuovi disoccupati, si è creata anche per questi una possibile alternativa in quanto la Regione Marche ha rifinanziato con un recentissimo bando il "Prestito d'Onore" Regionale, con l'intento di favorire appunto l'avvio di nuove imprese.
In pratica vengono messi a disposizione microcrediti a medio termine (che escludono qualsiasi garanzia) e servizi di assistenza tecnica, a soggetti inoccupati e disoccupati (quindi anche tanti giovani) o in cassa integrazione, di età tra i 18 ed i 60 anni, donne occupate "over 35", al fine di sostenere l'avvio di nuove imprese, in tutti i settori (anche del commercio, turismo e servizi) con il solo impegno di restituire in sei anni il finanziamento agevolato, (concesso in esclusiva tramite Banca delle Marche) ed utilizzato per spese di costituzione, investimenti e gestione delle nuove iniziative economiche, rilevando anche eventuali attività già esistenti.
Il prestito concesso va da 25 a 50 mila euro, in relazione se trattasi di imprese individuali o società e le domande di ammissione possono essere presentate entro il 31 dicembre 2014. I progetti finanziabili per tutte le Marche sono solo 400 e poiché verranno presi in considerazione in ordine cronologico occorre fare in fretta, soprattutto per un territorio come il Piceno che vanta la più alta percentuale di disoccupati dell'intera Regione.
"L'iniziativa - evidenzia il direttore Confcommercio Giorgio Fiori - può rappresentare una boccata d'ossigeno per la drammatica situazione occupazionale che sta vivendo il nostro territorio per cui ci siamo subito mobilitanti, anche in qualità di "Punto Informativo" ufficiale della Regione per i progetti del Prestito d'Onore ed oltre ad organizzare già dalla prossima settimana due specifici incontri informativi per tutti gli interessati abbiamo messo a disposizione presso i nostri uffici degli esperti e "tutor" a cui ci si può già rivolgere per essere adeguatamente assistiti, nell'accesso al Prestito d'Onore ed in particolare per la predisposizione del circostanziato progetto che va necessariamente predisposto con relativo business plan.
In pratica vengono messi a disposizione microcrediti a medio termine (che escludono qualsiasi garanzia) e servizi di assistenza tecnica, a soggetti inoccupati e disoccupati (quindi anche tanti giovani) o in cassa integrazione, di età tra i 18 ed i 60 anni, donne occupate "over 35", al fine di sostenere l'avvio di nuove imprese, in tutti i settori (anche del commercio, turismo e servizi) con il solo impegno di restituire in sei anni il finanziamento agevolato, (concesso in esclusiva tramite Banca delle Marche) ed utilizzato per spese di costituzione, investimenti e gestione delle nuove iniziative economiche, rilevando anche eventuali attività già esistenti.
Il prestito concesso va da 25 a 50 mila euro, in relazione se trattasi di imprese individuali o società e le domande di ammissione possono essere presentate entro il 31 dicembre 2014. I progetti finanziabili per tutte le Marche sono solo 400 e poiché verranno presi in considerazione in ordine cronologico occorre fare in fretta, soprattutto per un territorio come il Piceno che vanta la più alta percentuale di disoccupati dell'intera Regione.
"L'iniziativa - evidenzia il direttore Confcommercio Giorgio Fiori - può rappresentare una boccata d'ossigeno per la drammatica situazione occupazionale che sta vivendo il nostro territorio per cui ci siamo subito mobilitanti, anche in qualità di "Punto Informativo" ufficiale della Regione per i progetti del Prestito d'Onore ed oltre ad organizzare già dalla prossima settimana due specifici incontri informativi per tutti gli interessati abbiamo messo a disposizione presso i nostri uffici degli esperti e "tutor" a cui ci si può già rivolgere per essere adeguatamente assistiti, nell'accesso al Prestito d'Onore ed in particolare per la predisposizione del circostanziato progetto che va necessariamente predisposto con relativo business plan.
|
20/06/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati