Chiuso corso di formazione e aggiornamento in materia di autotrasporto nazionale ed internazionale
Ascoli Piceno | L'iniziativa, organizzata dalla Prefettura in collaborazione con la Polizia stradale di Ascoli piceno, si inserisce nell'ambito di intese già raggiunte tra il Ministero dell'Interno e quello delle Infrastrutture e dei Trasporti.

E' terminato stamane ad Ascoli Piceno il corso di formazione e di aggiornamento rivolto agli operatori di polizia locale in materia di autotrasporto nazionale ed internazionale (legge n.298/74). L'iniziativa, organizzata dalla Prefettura in collaborazione con la Polizia stradale di Ascoli piceno, si inserisce nell'ambito di intese già raggiunte tra il Ministero dell'Interno e quello delle Infrastrutture e dei Trasporti e si prefigge di potenziare i controlli di legalità nel settore del trasporto stradale di merci e di semplificare le sottese procedure amministrative mediante incontri formativi tenuti da qualificati rappresentanti della Polizia Stradale.
Il Prefetto in considerazione dell' importanza dell'iniziativa, che peraltro è stata pianificata in sede di Conferenza provinciale permanente unitamente ad un apposito tavolo di lavoro istituito per la programmazione degli interventi da attuare nel settore, è intervenuto a salutare i partecipanti.
Il Prefetto ha evidenziato la rilevante valenza formativa del corso che consentirà agli operatori di Polizia locale di migliorare l'operatività degli addetti e di operare con maggior efficacia in un settore, quello dell'autotrasporto, normativamente molto articolato e complesso.
"La costante azione di aggiornamento svolta", ha aggiunto, "consentirà di coinvolgere maggiormente le amministrazioni comunali e di incrementare i controlli stradali, migliorando, nel contempo, le sinergie operative tra gli organismi istituzionalmente preposti all'accertamento delle violazioni in materia".
Il Prefetto in considerazione dell' importanza dell'iniziativa, che peraltro è stata pianificata in sede di Conferenza provinciale permanente unitamente ad un apposito tavolo di lavoro istituito per la programmazione degli interventi da attuare nel settore, è intervenuto a salutare i partecipanti.
Il Prefetto ha evidenziato la rilevante valenza formativa del corso che consentirà agli operatori di Polizia locale di migliorare l'operatività degli addetti e di operare con maggior efficacia in un settore, quello dell'autotrasporto, normativamente molto articolato e complesso.
"La costante azione di aggiornamento svolta", ha aggiunto, "consentirà di coinvolgere maggiormente le amministrazioni comunali e di incrementare i controlli stradali, migliorando, nel contempo, le sinergie operative tra gli organismi istituzionalmente preposti all'accertamento delle violazioni in materia".
|
29/04/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati