Giocamondo assume e forma 100 operatori per la stagione estiva 2013
Ascoli Piceno | La Società Cooperativa Giocamondo, che opera da sedici anni nel settore del turismo per ragazzi, si sta affermando a pieno titolo come protagonista nazionale delle vacanze sociali ed educative.

Giocamondo(archivio)
Nonostante la situazione storica - economica e le scarse opportunità occupazionali, la Giocamondo, che non si è mai fermata nella crescita e nello sviluppo delle sue attività, offre posti di lavoro per 150 operatori nelle strutture Centri Vacanze Ragazzi 2012 dislocate nelle Marche, in Umbria e in Abruzzo, e CERCA per la stagione 2013: 100 animatori-educatori, 10 accompagnatori viaggi, 20 medici, 20 infermieri, 10 assistenti di segreteria, 10 responsabili sportivi pronti a partire per un impegno di lavoro nei mesi di giugno, luglio e agosto, nelle seguenti località: Marche, Abruzzo e Umbria.
Inoltre quest'anno la Giocamondo per l'estate gestirà ad Ascoli Piceno soggiorni giornalieri e ricerca anche per questi animatori ed educatori.
Data l'importanza del settore verrà proposto un corso di formazione specifico qualificante, della durata di 75 ore che andrà a toccare tutti gli argomenti teorici e pratici più importanti per la crescita professionale degli operatori coinvolti.
Si richiede: minimo 21 anni; Disponibilità nei mesi che vanno da Giugno ad Agosto; Motivazione a lavorare con i bambini/ragazzi; Preferiti esperienza con i bambini, come animatore, educatore, esperto laboratori, esperto attività sportive, laurea e iscrizione all'albo per l'ambito sanitario; massima flessibilità e capacità di organizzazione delle attività.
Si offre: Corso di Formazione qualificante; Vitto e alloggio nelle strutture di accoglienza dei ragazzi.
Per le candidature inviare curriculum vitae per e-mail a personale@giocamondo.it, si terranno giornate di selezioni ad Ascoli Piceno.
Inoltre quest'anno la Giocamondo per l'estate gestirà ad Ascoli Piceno soggiorni giornalieri e ricerca anche per questi animatori ed educatori.
Data l'importanza del settore verrà proposto un corso di formazione specifico qualificante, della durata di 75 ore che andrà a toccare tutti gli argomenti teorici e pratici più importanti per la crescita professionale degli operatori coinvolti.
Si richiede: minimo 21 anni; Disponibilità nei mesi che vanno da Giugno ad Agosto; Motivazione a lavorare con i bambini/ragazzi; Preferiti esperienza con i bambini, come animatore, educatore, esperto laboratori, esperto attività sportive, laurea e iscrizione all'albo per l'ambito sanitario; massima flessibilità e capacità di organizzazione delle attività.
Si offre: Corso di Formazione qualificante; Vitto e alloggio nelle strutture di accoglienza dei ragazzi.
Per le candidature inviare curriculum vitae per e-mail a personale@giocamondo.it, si terranno giornate di selezioni ad Ascoli Piceno.
|
30/03/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati