Linea ferroviaria Ascoli - Porto D'Ascoli: contributi per adeguare le banchine
Ascoli Piceno | Viventi: "Attenzione al territorio, rispetto degli impegni per l'elettrificazione".

La Regione Marche ha stanziato 105 mila euro per adeguare le banchine delle stazioni ferroviarie lungo la linea Ascoli - Porto D'Ascoli. L'elettrificazione della linea, secondo previsione, sarà operativa dal 9 giugno 2013.
"A questo punto - commenta l'assessore ai Trasporti, Luigi Viventi - è necessario che anche i Comuni e la Provincia facciano la loro parte, mettendo a disposizione le proprie quote di compartecipazione".
Per rendere operativo il servizio è richiesto l'allungamento dei marciapiedi esistenti, in modo da consentire la sosta dei treni elettrici, che sono più lunghi dei diesel. L'investimento necessario è di 315 mila euro, ripartito, in parti uguali, tra Regione, Provincia di Ascoli Piceno e Comuni interessati: Monteprandone, Spinetoli, Ascoli Piceno. Rfi, invece, ha eseguito in proprio gli interventi nelle stazioni di Monsampolo del Tronto e Maltignano, utilizzando risorse pari a quelle spese da Regione e Provincia.
"Lo stanziamento della Regione - aggiunge Viventi - indica l'attenzione che della Regione per questo territorio e per l'elettrificazione della tratta, che consentirà ai pendolari di raggiungere il capoluogo in tempi rapidi, con una linea diretta e senza rotture di carico, nel rispetto degli impegni assunti con la comunità Picena".
"A questo punto - commenta l'assessore ai Trasporti, Luigi Viventi - è necessario che anche i Comuni e la Provincia facciano la loro parte, mettendo a disposizione le proprie quote di compartecipazione".
Per rendere operativo il servizio è richiesto l'allungamento dei marciapiedi esistenti, in modo da consentire la sosta dei treni elettrici, che sono più lunghi dei diesel. L'investimento necessario è di 315 mila euro, ripartito, in parti uguali, tra Regione, Provincia di Ascoli Piceno e Comuni interessati: Monteprandone, Spinetoli, Ascoli Piceno. Rfi, invece, ha eseguito in proprio gli interventi nelle stazioni di Monsampolo del Tronto e Maltignano, utilizzando risorse pari a quelle spese da Regione e Provincia.
"Lo stanziamento della Regione - aggiunge Viventi - indica l'attenzione che della Regione per questo territorio e per l'elettrificazione della tratta, che consentirà ai pendolari di raggiungere il capoluogo in tempi rapidi, con una linea diretta e senza rotture di carico, nel rispetto degli impegni assunti con la comunità Picena".
|
27/02/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati