Nuove opportunità per i giovani inoccupati che intendano iniziare un'attività imprenditoriale
Ascoli Piceno | Confcommercio:"Dal Programma AMVA contributi per il sostegno alla nuova imprenditoria giovanile e trasferimento d'Azienda: Domande dal 20 Febbraio".
di Redazione

La Confcommercio segnala infatti che da Italia Lavoro è stato pubblicato l'Avviso del Programma AMVA per la richiesta di contributi finalizzati al sostegno per la creazione di nuova imprenditoria (trasferimento d'azienda). L'azione è diretta a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che, subentrino ad un imprenditore con età superiore ai 55 anni, mediante acquisizione dell'intero complesso aziendale o di una quota che porti la partecipazione ad una percentuale superiore al 51% del capitale sociale, assumendo la qualifica di legale rappresentante/amministratore dell'azienda rilevata.
In entrambi i casi l'azienda rilevata deve essere una micro o piccola impresa costituita esclusivamente in forma di ditta individuale, società in nome collettivo o società in accomandita semplice, con sede legale e operativa nel territorio nazionale ed esistere da almeno 10 anni alla data del subentro. Sono ammissibili al contributo solo alcune attività tra cui, per quelle rappresentate da Confcommercio, la ristorazione e la somministrazione, gelaterie, pasticcerie catering, mense, centri benessere e commercio e riparazione motocicli.
Il contributo concesso è di 5 mila euro per passaggi generazionali compresi tra 10 mila e 29.999,99 euro; e di 10 mila euro per passaggi pari o superiori a 30 mila euro. La domanda di contributo può essere presentata unicamente attraverso il sistema informativo a partire dalle 10:00 del 20 Febbraio 2013 ed entro e non
oltre il 31/12/2013, salvo il caso di previo esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni e predisposizione domande gli interessati possono rivolgersi agli uffici Confcommercio.
In entrambi i casi l'azienda rilevata deve essere una micro o piccola impresa costituita esclusivamente in forma di ditta individuale, società in nome collettivo o società in accomandita semplice, con sede legale e operativa nel territorio nazionale ed esistere da almeno 10 anni alla data del subentro. Sono ammissibili al contributo solo alcune attività tra cui, per quelle rappresentate da Confcommercio, la ristorazione e la somministrazione, gelaterie, pasticcerie catering, mense, centri benessere e commercio e riparazione motocicli.
Il contributo concesso è di 5 mila euro per passaggi generazionali compresi tra 10 mila e 29.999,99 euro; e di 10 mila euro per passaggi pari o superiori a 30 mila euro. La domanda di contributo può essere presentata unicamente attraverso il sistema informativo a partire dalle 10:00 del 20 Febbraio 2013 ed entro e non
oltre il 31/12/2013, salvo il caso di previo esaurimento delle risorse disponibili.
Per informazioni e predisposizione domande gli interessati possono rivolgersi agli uffici Confcommercio.
|
21/01/2013
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati