Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carisap, la replica di Marini Marini ad Agostini

Ascoli Piceno | Il presidente della Fondazione risponde all'esponente Pd: "Intervento in ritardo non dovuto a incapacità di comprendere ciò che avviene nella nostra comunità, ma atteggiamento che prende posizione solo per criticare e non per aiutare"

Vincenzo Marini Marini

"Con riferimento alle considerazioni dell’Onorevole Agostini sulla Fondazione - precisa Vincenzo Marini Marini - la Fondazione, che ha deliberato l’operazione sulla Superbanca solo nell’agosto 2012, la ha pubblicamente annunciata fin dal maggio 2011 (quindi: un anno e tre mesi prima) non solo per grande trasparenza, ma soprattutto per raccogliere le critiche ed i suggerimenti di tutti coloro che hanno a cuore la nostra comunità ed il ruolo che le banche vi svolgono. Abbiamo avuto decine di incontri, anche con parti sociali, e abbiamo registrato diversi interventi pubblici, tra i quali il più evidente reso davanti all’allora Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia nella pubblica assemblea che si tenne al teatro Ventidio Basso nell’autunno 2011, nonché interventi su quotidiani locali. Nemmeno una parola né tanto meno un suggerimento da parte dell’Onorevole Agostini".

"La cosiddetta perdita della CARISAP deriva da quando, nel 1998/1999, la Fondazione decise (secondo me, molto saggiamente) di vendere il pacchetto di maggioranza della CARISAP s.p.a. alla allora CARIPLO. All’epoca l’Onorevole Luciano Agostini era socio della Fondazione e partecipò all’Assemblea che, il 30 marzo 1998, trattò proprio la questione prima di effettuare, nel luglio 1998, la cessione. Nemmeno una parola né un intervento da parte dell’allora socio Agostini" - aggiunge il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno.

"Su operazioni come quella che, con grandissima fatica e senso di responsabilità, abbiamo realizzato, chi era interessato al bene comune e pronto ad agire concretamente per esso si è fatto sentire, pubblicamente o direttamente, quando ancora il suo intervento aveva un senso. Intervenire ora ha il sapore di un ritardo che non può essere dovuto ad incapacità di comprendere ciò che avviene nella nostra comunità, ma di un atteggiamento che prende posizione solo per criticare e non per aiutare. Da questi atteggiamenti noi della Fondazione dobbiamo tenerci sempre lontani - conclude Marini Marini - Del resto ciò che la Fondazione, grazie alla sua azione, è riuscita ad ottenere non è tutto. La concreta realizzazione della Superbanca, che avrà il punto di riferimento fondamentale ad Ascoli, costituisce una sfida l’esito della quale dipenderà anche dalle modalità con cui si porranno gli attori principali della nostra comunità: se sapremo dimostrare che vi è una classe dirigente che si muove in modo ordinato e che si pone in un’ottica costruttiva di lungo periodo potremo effettuare un’azione più efficace ed aumentare le possibilità di successo".

09/11/2012





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati