Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Confindustria: "Bed-tax e parcheggi a pagamento, tavolo per concordare destinazione d'uso turistica"

San Benedetto del Tronto | Calo turismo del 20%: “Nel Piceno infinite declinazioni di vacanza ma manca coordinazione”. Sui Mondiali di pattinaggio: “2000 visitatori: occorreva programmare un'offerta ad hoc”.

di Cristina Grossi

(da sinistra) Bucciarelli, Forlì e Crincoli

"Numeri non ancora ufficiali ma non distanti dalle previsioni di giugno e in linea con il dato nazionale: il calo dell'affluenza turistica è stato del 20%" - Massimo Forlì, presidente della sezione Turismo di Confindustria, questa mattina, 4 settembre, assieme a Bruno Bucciarelli e a Piergiorgio Crincoli, ha tracciato un bilancio provvisorio della stagione estiva agli sgoccioli e delineato una serie di idee programmatiche per il 2013, già a partire dalla bassa stagione. Si pensa al restyling delle strutture ricettive, alla riqualificazione del lungomare nord. - Chiederemo, dati reali alla mano, di essere parte attiva in merito alla decisione della destinazione d'uso dei proventi di tassa di soggiorno e parcheggi a pagamento".

Un piano di marketing turistico diversificato, all'altezza delle numerose potenzialità che il territorio offre e che concili turismo balenare e storico-culturale, sarebbe in sintesi l'idea da concretizzare per il futuro, già dal mese prossimo: il settore Turismo di Confindustria promuoverà infatti il Piceno al TTI Workshop di Rimini, in programma dal 18 al 20 di ottobre. Già scaricabile inoltre l'app "Territorio Piceno" per dispositivi iOS, ideata dalla commissione Cultura di Confindustria, che fornisce informazioni su luoghi e storia della provincia.

C'è però il rammarico per la mancata coordinazione tra amministrazioni comunali e associazioni di categoria che poteva già attuarsi in occasione dei Campionati mondiali di pattinaggio su strada. "L'evento richiamerà circa 2000 visitatori: occorreva programmare in anticipo un'offerta mirata che tenesse conto del target economicamente non alto". - spiega Forlì.

Non sono mancate, all'inizio della stagione, proposte volte a coordinare hinterland e costa e a promuovere soggiorni articolati ma, come precisa Piergiorgio Crincoli di Confindustria Turismo, "l'assenza di un lavoro di rete ha vanificato la concretizzazione di questa tipologia di vacanza".

"Le polemiche estive come quella sulla Sea Card, - conclude Forlì, tornando sulla necessità di fare squadra - hanno trasmesso l'idea di un territorio non coeso: è ora di mettere in rete uomini e territorio, è un obiettivo alla nostra portata".

 

04/09/2012





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati