Dalla Regione contributi a fondo perduto agli operatori turistici
San Benedetto del Tronto | Le imprese turistiche che da gennaio 2012 hanno sostenuto spese per interventi finalizzati alla qualità, sostenibilità, accessibilità e innovazione tecnologica possono accedere al bando regionale inoltrando domanda entro il 21 ottobre

Nel mentre si stanno stilando le prime statistiche economiche su una stagione turistica certamente piuttosto sotto tono, una buona notizia arriva dalla Regione Marche per le imprese turistiche.
Ne da comunicazione la Confcommercio precisando che l'Ente Regione, con l'intento di favorire e sostenere il turismo, quale primario motore di sviluppo dell'economia regionale e dunque gli interventi di miglioramento delle strutture ricettive, ha messo a disposizione delle imprese turistiche (alberghi, stabilimenti balneari, campeggi, villaggi turistici ecc.) contributi a fondo perduto, pari al 30% del costo complessivo delle spese ammesse (€ 20.000,00), fino ad un massimo di 10 mila euro, per interventi finalizzati alla qualità (classificazione delle strutture con attribuzione di "stella" aggiuntiva); alla accessibilità e sicurezza (adeguando strutture per esigenze portatori di handicap e normative di sicurezza); all'efficienza energetica (contenimento dei consumi energetici e fonti alternative rinnovabili); all'innovazione tecnologica (connettività e Servizi informazioni commerciali avanzati).
Sono ammesse al contributo le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2012, con criteri di priorità a seconda del tempo di intervento effettuato." Anche se gli operatori turistici in questi tempi difficili, sono poco propensi ad investire, evidenzia il presidente provinciale Federalberghi - Confcommercio Ferdinando Ciabattoni, l'iniziativa regionale è più che opportuna poiché le imprese hanno necessità di finanziamenti e quindi è auspicabile che la stessa stimoli l'ammodernamento e la qualificazione delle piccole imprese turistiche, migliorando così nel contempo l'accoglienza nonché l'attrattiva verso la nostra Riviera delle Palme".
In argomento interviene anche il direttore Giorgio Fiori - evidenziando che "Le domande di contributo vanno inviate con raccomandata ai CAT (Centri di Assistenza Tecnica), entro e non oltre il prossimo 21 ottobre, su apposita modulistica reperibile anche presso gli uffici Confcommercio, ai quali ci si potrà altresì ovviamente rivolgere per conoscere tutti i dettagli del bando stesso e per la predisposizione oculata delle domande di contributo".
|
30/08/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati