Conferenza Provinciale Permanente della Pubblica Amministrazione
Ascoli Piceno | Indetta dal Prefetto di Ascoli Piceno, si è tenuta, oggi, presso la Sala Consiliare della Provincia di Ascoli Piceno.
In data odierna, indetta dal Prefetto di Ascoli Piceno, si è tenuta presso la Sala Consiliare della Provincia di Ascoli Piceno, la Conferenza Provinciale Permanente della Pubblica Amministrazione nel corso della quale è stato sottoposto all'attenzione dei presenti il documento riepilogativo relativo al monitoraggio degli incidenti stradali dipendenti da eccesso di velocità (Direttiva Maroni) ed è stata, altresì, esaminata e consegnata ai presenti la bozza di un Protocollo d'intesa per la prevenzione e la sicurezza negli ambienti di lavoro.
All'incontro hanno partecipato, tra l'altro, i rappresentanti delle Forze dell'Ordine, degli Uffici Provinciali dello Stato, delle Associazioni di categoria e alcuni Sindaci della Provincia, nonché i rappresentanti delle Polizie Municipali ed il Dirigente della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno.
|
01/08/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati