Confindustria: subito misure efficaci per non mandare a casa i lavoratori
Ascoli Piceno | E' l'allarme lanciato dai Giovani Imprenditori

Il logo della Confindustria
centrale dei Giovani Imprenditori Confindustria, che si è riunito questa
mattina con la presenza di molti rappresentanti delle Marche.
"Come imprese ci impegniamo ogni giorno per rinnovare contratti, per contrastare la caduta della produzione, per mantenere e creare creare posti di lavoro, continuando a pagare le imposte che sostengono il nostro Paese. Stiamo cercando di non flettere gli investimenti, senza i quali è impossibile garantire competitività ai nostri prodotti e servizi e conquistare nuovi mercati ma è una situazione durissima" spiega Simone Mariani Vicepresidente dei Giovani Imprenditori.
"Con una tassazione sul reddito di impresa superiore di 20 punti a quella tedesca, con la bolletta energetica che si stima crescerà di altri 3,5 miliardi di euro nel prossimo anno, con 70 miliardi di crediti bloccati presso la Pubblica amministrazione, è una
lotta quasi impossibile e lo scorso anno più di 11 mila aziende sono fallite. Siamo stanchi e arrabbiati" commenta Cristiano Ferracuti, presidente dei giovani di Fermo.
"Il Governo Monti è stato chiamato a governare in condizioni eccezionali e
per questo ci aspettiamo riforme eccezionali, non correzioni al margine come sulla riforma del lavoro e sulla delega fiscale" afferma Franco Bucciarelli di Ascoli Piceno e aggiunge Simone Mariani Vicepresidente dei Giovani Imprenditori: "Ridurre la spesa
pubblica, tagliando sprechi e privilegi anche laddove ci sono interessi elettorali forti, è un atto necessario: servono risorse per abbattere il costo del lavoro e la tassazione sulle imprese, garantendo dunque salari più elevati ai lavoratori. Ma è anche un gesto doveroso perché cittadini e imprese non tollerano più di essere i soli a sostenere sacrifici. Dove sono i tagli alla spesa pubblica? Ai privilegi? Perché non si parla più di liberalizzazioni e privatizzazioni?".
Conclude Tobia Sardellini di Macerata: " Alle forze politiche chiediamo credibilità, serietà e di avere molto più coraggio di quello dimostrato sinora, lo stesso coraggio che stanno dimostrando le forze produttive".
|
21/04/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati