Aumentano i finanziamenti bancari alle imprese ascolane
Ascoli Piceno | 3,5 miliardi di euro a dicembre 2011, con un aumento del 5,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Stabili i finanziamenti alle famiglie

BCC Picena
I finanziamenti bancari della provincia di Ascoli alle imprese aumentano mentre rimangono all'insegna della stabilità quelli destinati alle famiglie. Questo quanto emerge da un indagine condotta dall'Abi - Assocazione Bancaria Italiana - i cui dati per il nostro territorio sono stati elaborati dalla Banca di Credito Cooperativo Picena di Castignano.
In particolare dallo studio emerge che i finanziamenti delle banche alle imprese locali sono stati di 3,5 miliardi di euro a dicembre 2011, con un aumento del 5,7 per cento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Alle famiglie, invece, sono andati 1,6 miliardi di euro in diminuzione di appena lo 0,4 per cento. Questi dati sono stati diffusi nel corso della terza tappa ad Ancona del Road Show Italia dell'Abi, serie di incontri utili per un confronto tra istituzioni e imprenditori sulle prospettive dell'economia italiana.
L'evento, svoltosi nei giorni scorsi e al quale hanno partecipato 24 aziende attive nel nostro territorio grazie allo speciale invito rivolto loro dalla BCC Picena di Castignano. "I dati confermano come le banche dimostrano concretamente di supportare le imprese e le famiglie - ha detto il presidente della Bcc Picena Rosario Donati - anche in un periodo che continua ad essere caratterizzato dal perdurare di una difficile fase congiunturale". Le imprese, cliente e socie della BCCPicena, che hanno partecipato hanno gradito l'invito all'incontro quale momento di riflessione sull'economia locale e sulle possibilità di crescita anche in un momento difficile.
|
10/04/2012
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati