Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valerio Lucciarini su stato di calamità: "Aiuti anche ai Comuni virtuosi"

Offida | Il timore del sindaco di Offida è che il parametro per elargire finanziamenti per fronteggiare le spese dei danni causati dal maltempo, escluda quelle amministrazioni che, grazie alla rapidità programmativa operativa, hanno scongiurato gravi conseguenze

Il primo cittadino offidano, Valerio Lucciarini

Soddisfazione da parte dell'amministrazione municipale offidana che ha saputo anticipare efficacemente, grazie ad una tempestiva gestione dell'emergenza, i rischi causati dalla neve, riducendo il più possibile i danni.

"Non vorremmo - osserva però il primo cittadino, Valerio Lucciarini - che il metro di giudizio per stanziare i finanziamenti che arriveranno grazie alla richiesta di stato di calamità, non tenga conto di tutte quelle amministazioni virtuose che, proprio per aver messo in atto un efficace programma di gestione, hanno scongiurato effetti gravi sul territorio, come il danneggiamento di strade e strutture; ci dispiacerebbe, quindi, se ad essere privilegiate all'atto dell'elargizione dei finanziamenti, quelle amministrazioni che in questi giorni hanno fatto a gara per finire su tv e giornali".

 

 

09/02/2012





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati