Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le auto usate più affidabili nel 2011

| L’ente di controllo tedesco – TUV – che si occupa di certificazioni attraverso una rete di officine convenzionate e di revisioni delle automobili, ha stilato la classifica delle auto usate più affidabili del 2011.

I difetti presi in considerazione seguono le indicazioni del Codice della Strada tedesco, che li classifica distinguendoli tra leggeri e rilevanti. Per la classifica l’ente tedesco ha considerato esclusivamente i danni rilevanti: i difetti dell’impianto frenante, illuminazione, scarico, braccialetti delle sospensioni, eccessivo gioco dello sterzo e infine, ruggine nelle parti strutturali.

Klaus Brüggermann, presidente del comitato esecutivo del TUV, ha commentato i risultati, che hanno visto dei peggioramenti rispetto all’anno precedente, attribuendo la causa: “agli effetti della crisi economica e finanziaria. Ma anche quando il denaro ‘scarseggia’, i guidatori non dovrebbero risparmiare sul mantenimento e le riparazioni dei loro veicoli: ne va della sicurezza stradale per tutti”.

I modelli che primeggiano la classifica sono Toyota e Porsche. Nella fascia di auto usate per 4-5 anni, entrambe le case automobilistiche trovano due dei loro modelli al primo posto, Corolla verso per Toyota e Boxter/Cayman per Porsche. Quest’ultima si posiziona molto bene anche nelle classifiche di auto usate per 6-7 anni, 8-9 anni e 10-11 anni, che vedono al primo posto la Porsche 911, per le Toyota usate nel segmento 8-9 anni e 10-11 anni la Rav 4 si posiziona rispettivamente al terzo e quarto posto.

Per la categoria auto ibride i risultati sono ancor più interessanti perché per i primi tre anni le macchine sono in garanzia e pertanto è molto probabile che siano stati fatti tutti i tagliandi di controllo. Ma anche in questo caso la casa giapponese trova un buon posizionamento, per le Toyota usate da 3 anni la Prius è prima in classifica e al secondo posto la Toyta Auris a pari merito con Mazda 2 e Porsche 911, al terzo posto invece troviamo Smart Fortwo

14/02/2012





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati