Distretto delle energie del Piceno
Ascoli Piceno | Le dichiarazioni dell'incontro in Camera di Commercio
I partecipanti all'incontro
Le dichiarazioni dei partecipanti all'incontro in Camera di Commercio sul distretto delle energie del Piceno:
Adriano Federici (presidente Camera di Commercio Ascoli ): "Con il Dep il territorio si muove per un riconoscimento di una realtà che nel piceno è gia affermata da almeno 1 decennio. Prossimo passo sarà il riconoscimento in Regione e l'istituzione di un comitato tecnico scientifico e un consiglio direttivo con compiti strategici e operativi. Il comitato tecnico sarà composto dalle aziende che lavorano nel settore e da professori universitari esperti in materia".
Fabrizio Luciani (Partners srl): "Questo sarà il 3° distretto dopo quello delle manifatture e del mare. Il cuore rimarrà nella provincia di Ascoli Piceno anche quando sarà accreditato presso la Regione Marche e a livello Europeo. L'organizzazione sarà snella: ci sarà un comparto operativo dell'efficienza energetica, un gruppo operativo composto da imprese per realizzare progetti di investimento sviluppo e commercializzazione all'estero. Poi avremo bisogno del CUP(consorzio universitario piceno) per la formazione".
Giovanni Cimini (Western e co): "nei confronti delle energie alternative le aziende sono all'avanguardia e sono cresciute negli ultimi periodi. Ci sono sempre nuovi progetti in ballo: biocombustibili, fotovoltaico, uno studio russo sulle pompe di calore, domotica ed efficienza energetica per gli edifici.
|
30/01/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati