Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corso di Responsabile di Primo Soccorso Aziendale

Ascoli Piceno | La Confcommercio fa appello a chi ancora non è in regola

Sono in vigore in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, nuove disposizioni sanzionatorie nei confronti dei Datori di Lavoro, non in regola, che prevedono anche la sospensione dell'attività imprenditoriale, in caso di gravi e reiterate violazioni in materia. La Confcommercio fa dunque appello a tutti coloro, che non l'abbiano ancora fatto, di regolarizzare la propria posizione con immediatezza rammentando che essere in regola con le norme in tema di Sicurezza del Lavoro significa avere assolto anche alla partecipazione a corsi di formazione professionale tra cui in particolare a quello per RESPONSABILE DEL PRIMO SOCCORSO AZIENDALE.

A tal proposito segnaliamo che un analogo corso inizierà il prossimo giovedì 2 febbraio, ad Ascoli presso gli uffici Confcommercio. Il Corso si svolge in 12 ore (dalle 15:00 alle 18:00) ed è comprensivo del modulo di intervento pratico di 4 ore, nella giornata di lunedì 13 febbraio, a cui possono aderire (per solo quest'ultimo modulo) anche quanti devono effettuare l'aggiornamento obbligatorio, ogni 3 anni. Le lezioni saranno tenute dal dott. Mario Pedrazzoli, esperto in rianimazione e primo soccorso. La partecipazione è a numero chiuso ed è possibile ottenere anche un rimborso parziale del costo di partecipazione, da parte degli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo. Nel trasmettere in allegato il programma dettagliato del corso e la relativa scheda di adesione precisiamo che tutti gli interessati possono contattare il Servizio Formazione Professionale di questa stessa Confcommercio (tel. 0736 258561).

19/01/2012





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati