Rete studenti Medi: incontro a Palazzo San Filippo
Ascoli Piceno | Sinergia con la Provincia per la sicurezza degli istituti
Il Presidente Celani e i rappresentanti di Rete Studenti Med
"Occorre distinguere tra il discorso sicurezza strutturale e l'organizzazione di quella interna dei singoli Istituti - ha sottolineato il Presidente Celani - è infatti fondamentale operare con tutte le risorse a disposizione prioritariamente per mettere in sicurezza le scuole per quanto concerne il rischio sismico quindi la sicurezza antincendio e su entrambi i fronti la situazione non evidenzia particolari problemi essendo già stati stanziati per completare il quadro degli interventi ben 750 mila euro per l'IPSIA di San Benedetto e ulteriori 780 mila euro per la succursale dell'Alberghiero all'hotel Marche. Certamente, l'impegno della Provincia è sempre quello di venire incontro nella maniera più ampia possibile alle esigenze didattiche e funzionali, rappresentate dai Dirigenti Scolastici e dagli studenti compatibilmente con la disponibilità di fondi e le priorità stabilite".
I ragazzi, da parte loro, hanno presentato al Presidente un dossier su tutte le esigenze e criticità delle varie scuole ed hanno sollecitato, anche attraverso protocolli d'impresa, una stretta sinergia con la Provincia. Su questo versante, Celani ha manifestato la piena disponibilità sua e dei servizi competenti, in particolare si è anche impegnato ad effettuare a febbraio un sopralluogo con i ragazzi e i tecnici dell'Ente nelle scuole di Ascoli e S. Benedetto per verificare direttamente sul campo le varie situazioni e proporre le soluzioni più adeguate ed idonee. Il Presidente ha, infine, consegnato ai rappresentanti degli studenti un quadro riassuntivo di tutti gli interventi e le opere della Provincia nelle scuole del territorio che ammontano a 1 milione e mezzo di euro.
|
04/12/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati