Il Corecom incontra il Piceno
Ascoli Piceno | Digitale terrestre e le attività svolte dall'ente
Antonio Canzian
"Informare i cittadini su aspetti legati alla comunicazione è importantissimo - ha sottolineato Canzian - soprattutto sullo switch-off che dal 5 dicembre al 21 sarà attivo anche nelle Marche e nelle nostre case dovremmo abbandonare la televisione con segnale analogico per utilizzarne una in digitale terrestre. Naturalmente, questo passaggio non ci deve trovare impreparati e per agevolarlo è stato predisposto un programma di interventi a favore dei cittadini. Gli abbonati al servizio radiotelevisivo che non ne abbiano già usufruito in passato, di età pari o superiore a 65 anni e che abbiano dichiarato del 2010 (redditi 2009) un reddito pari o inferiore a 10 mila euro, potranno utilizzare un buono del valore di 50 euro per l'acquisto di un decoder digitale interattivo".
"Inoltre - ha concluso l'assessore - la Regione Marche ha effettuato consistenti investimenti per la realizzazione di dorsali e reti di distribuzione in fibra ottica e anche il territorio montano del Piceno ha un'adeguata copertura".
Infatti, i progetti relativi alle dorsali e alle reti hanno uno stato di avanzamento sul territorio marchigiano pari al 74% e nella provincia di Ascoli arriviamo ad uno stato di avanzamento del 76% che, in termini semplici, corrisponde alle linee abilitate come l'Adsl che entrano nelle case. Complessivamente il costo per la realizzazione di questi interventi ammonta a quasi 39milioni.
|
02/12/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati