Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Posta elettronica certificata: proroga fino al 31 dicembre

Ascoli Piceno | Facilitazioni per i soci Confcommercio

La Confcommercio segnala che il Ministero dello Sviluppo Economico prendendo atto delle difficoltà evidenziate dalle aziende, ma anche dai gestori di posta certificata, ha disposto la proroga fino al 31 dicembre 2011, della scadenza già prevista per il 29 Novembre, entro cui andava effettuata la comunicazione alla Camera di Commercio, dell'indirizzo di Posta Elettronica Certificata da parte di tutte le società. La proroga è da intendersi di fatto, poiché lo stesso Ministero ha semplicemente invitato le Camere di Commercio a considerare come corretto adempimento anche quello tardivo, che intervenga però entro il 31 dicembre.

Le richieste di PEC e la loro regolarizzazione potranno dunque essere completate con maggiore tranquillità e le sanzioni per ritardata comunicazione interverranno solo per le pec inviate dopo il 31 dicembre. La Confcommercio ricorda altresì che sono tenute all'attivazione della Pec le società di persone e di capitali, le società cooperative, le società consortili, nonché le società semplici. Al fine di favorire le imprese associate anche in tale adempimento, la Confcommercio ha già da tempo definito con TelecomItalia un canale preferenziale, per le stesse imprese, che prevede per quelle che attiveranno una Pec, entro il 31 gennaio 2012, per almeno una annualità, la gratuità per i primi 6 mesi ed il costo di un euro (iva esclusa) per i mesi successivi.

La Confcommercio invita dunque le imprese associate (non solo quelle costituite in società in considerazione che le Pec sono equiparate alle raccomandate), che non avessero ancora una propria Pec a richiederla contattando, gli uffici centrali Confcommercio di Ascoli Piceno (tel 0736 258461), anche via e-mail all'indirizzo ascolipiceno@confcommercio.it.

02/12/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati