Politiche del lavoro: Celani e Petrucci incontrano tutor e psicologi
Ascoli Piceno | Definite direttive e modalità di intervento sul territorio
Celani incontra gli psicologi
Il Presidente Celani, l’Assessore al Lavoro Petrucci e la dirigente del Servizio Formazione Professionale e Politiche Attive del Lavoro dott.sa Matilde Menicozzi hanno incontrato nel pomeriggio di ieri la task force che la Provincia ha messo in campo per attivare i percorsi a sostegno dell’occupazione e quelli per l’orientamento scolastico e lavorativo. Si tratta di ben 73 unità tra tutor (61) e psicologi (12). I primi affiancheranno i borsisti loro assegnati nell’ambito delle “Misure di accompagnamento a favore delle cosiddette categorie svantaggiate” (disabili, inoccupati, donne vittime della tratta e lavoratori in mobilità).
In particolare, in veste di assistenti sociali, svolgeranno attività di assistenza didattica e organizzativa a favore dei 244 borsisti (di cui 171 disabili L. 68/99) impiegati (per circa un anno) in aziende e realtà professionali del territorio. I secondi sono invece psicologi in forza del territorio dei Centri per l’Impiego di Ascoli e San Benedetto che, per un anno, svolgeranno attività di orientamento scolastico e al lavoro in collaborazione e stretta sinergia con le strutture della Provincia.
“Si tratta di figure professionali qualificate che forniranno servizi importanti a favore della collettività nel campo della formazione e dell’inserimento professionale per numerose categorie d’utenti” hanno sottolineato il Presidente Celani e l’Assessore Petrucci formulando i migliori auguri di buon lavoro a questi preziosi collaboratori che daranno un impulso significativo ai percorsi progettuali promossi dall’Amministrazione Provinciale.
In particolare, in veste di assistenti sociali, svolgeranno attività di assistenza didattica e organizzativa a favore dei 244 borsisti (di cui 171 disabili L. 68/99) impiegati (per circa un anno) in aziende e realtà professionali del territorio. I secondi sono invece psicologi in forza del territorio dei Centri per l’Impiego di Ascoli e San Benedetto che, per un anno, svolgeranno attività di orientamento scolastico e al lavoro in collaborazione e stretta sinergia con le strutture della Provincia.
“Si tratta di figure professionali qualificate che forniranno servizi importanti a favore della collettività nel campo della formazione e dell’inserimento professionale per numerose categorie d’utenti” hanno sottolineato il Presidente Celani e l’Assessore Petrucci formulando i migliori auguri di buon lavoro a questi preziosi collaboratori che daranno un impulso significativo ai percorsi progettuali promossi dall’Amministrazione Provinciale.
|
30/09/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati