La Provincia aderisce alla Marcia della Pace Perugia-Assisi
Ascoli Piceno | LAssessorato alle Politiche Sociali metterà a disposizione un pullman

Pasqualino Piunti
L’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno aderisce alla manifestazione per la pace e la fratellanza dei popoli Perugia-Assisi, promossa per domenica 25 Settembre dal Coordinamento Nazionale Enti Locali per la pace e i diritti umani. Un appuntamento che acquista particolare rilevanza perché ricorre il 50° anniversario dell’iniziativa e per la coincidenza con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Per agevolare la partecipazione alla marcia, l'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia metterà a disposizione un autobus gratuito che raggiungerà il luogo della manifestazione. Gli interessati possono comunicare la propria adesione al numero verde della Provincia: 800019760 (risponde l'Ufficio Relazioni con il pubblico dalle ore 8.30 alle 14, martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 18). Si ricorda che le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro il 19 settembre p.v. e sono necessarie almeno 40 prenotazioni per mettere a disposizione il mezzo.
“È importante favorire sempre più una cultura della pace e della fratellanza – ha dichiarato il Vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti - ed anche la partecipazione a tale iniziativa rappresenta un modo per rispondere all’invito di Giovanni Paolo II affinché ‘la responsabilità per la costituzione di un mondo più giusto e solidale sia assunta dalle pubbliche istituzioni e dai cittadini.”
Per agevolare la partecipazione alla marcia, l'Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia metterà a disposizione un autobus gratuito che raggiungerà il luogo della manifestazione. Gli interessati possono comunicare la propria adesione al numero verde della Provincia: 800019760 (risponde l'Ufficio Relazioni con il pubblico dalle ore 8.30 alle 14, martedì e giovedì anche dalle ore 15 alle 18). Si ricorda che le richieste di partecipazione dovranno pervenire entro il 19 settembre p.v. e sono necessarie almeno 40 prenotazioni per mettere a disposizione il mezzo.
“È importante favorire sempre più una cultura della pace e della fratellanza – ha dichiarato il Vicepresidente della Provincia Pasqualino Piunti - ed anche la partecipazione a tale iniziativa rappresenta un modo per rispondere all’invito di Giovanni Paolo II affinché ‘la responsabilità per la costituzione di un mondo più giusto e solidale sia assunta dalle pubbliche istituzioni e dai cittadini.”
|
10/09/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati