Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'IRAP non è dovuta dagli agenti di commercio: nuova sentenza della corte di cassazione

Ascoli Piceno | Con la recentissima Sentenza n. 15586/2011 la Corte di Cassazione ha ulteriormente confermato che gli agenti di commercio sono tenuti al pagamento dell’IRAP solo in presenza della “autonoma organizzazione.

Tullio Luciani

Il tutto è andato così come era stato previsto nelle Sentenze della Cassazione a Sezioni Unite Civili n. 12108/12109/12110 del 2009. Viene così ancora una volta rigettata dalla Corte di Cassazione una visione ormai antistorica della Agenzia delle Entrate secondo la quale l'agente di commercio (sia in contabilità semplificata sia in contabilità ordinaria) sarebbe tenuto al pagamento dell'IRAP per il solo fatto di essere impresa.

" Siamo oltremodo soddisfatti di questa ennesima conferma- sottolinea Tullio Luciani, presidente degli agenti e rappresentanti di commercio Fnaarc - Confcommercio della provincia di Ascoli Piceno - ma dobbiamo però nuovamente lamentare che le copiose Sentenze di Cassazione riguardanti l'esclusione dal pagamento dell'IRAP da parte degli agenti di commercio non sono state seguite dalla definizione della "autonoma organizzazione" da parte del Parlamento, nonostante la F.N.A.A.R.C. abbia sollecitato tale definizione fin dal 2009".

"Quindi in assenza di un parametro certo che indichi la "autonoma organizzazione", - evidenzia Luciani - consigliamo ai nostri colleghi di continuare a pagare l'IRAP, ma nel contempo promuoveremo per tutti delle istanze di rimborso, ricorrendo se necessario ad una class action che attiveremo in caso di responsi negativi già dal prossimo autunno".

"Da parte della nostra FNAARC nazionale, - conclude Luciani - verrà comunque sollecitato ulteriormente il Parlamento a definire con una legge la "autonoma organizzazione", per porre fine ad una situazione che vede ingiustamente penalizzati moltissimi agenti di commercio e che si trascina immotivatamente dal 2009, anno nel quale le citate Sentenze di Cassazione hanno chiarito sotto il profilo giuridico quali agenti debbano pagare l'IRAP e quali ne siano esclusi."

29/08/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati