Approvata la graduatoria delle borse lavoro per disabili e disoccupati
Ascoli Piceno | Al lavoro 244 persone
Il Servizio Politiche Attive del Lavoro della Provincia ha approvato le graduatorie relative al Bando “Misure di accompagnamento e sostegno all’occupazione” (P.O.R. Regione Marche FSE 2007/2013) per consentire a persone svantaggiate (con reddito ISEE del 2009 inferiore a 16 mila euro) di realizzare esperienze lavorative. Il bando, chiuso il 31 marzo scorso, era rivolto a soggetti appartenenti a categorie svantaggiate in particolare a soggetti in situazione di disabilità (L. 68/99) iscritti ai Centri per l’impiego, ad ultracinquantenni in stato di disoccupazione che non beneficiano di ammortizzatori sociali, inoccupati da almeno un anno, lavoratori espulsi dai processi produttivi o in mobilità senza indennità e donne vittime della tratta. Al bando, a cui hanno risposto moltissime persone (oltre 800), sono stati ammessi 244 richiedenti (di cui 171 disabili e 73 delle altre categorie) che inizieranno a svolgere (entro settembre) un’esperienza lavorativa beneficiando ciascuno di una borsa lavoro di 400 euro mensili per 9 mesi di durata del progetto (a 20 ore settimanali). Le risorse, che provengono dal Fondo Sociale Europeo – Asse III (inclusione sociale), ammontano complessivamente a 956 mila euro. Si ricorda che per maggiore riservatezza e garanzia della privacy, le liste pubblicate contengono esclusivamente le iniziali (nome e cognome) di ogni borsista associate al codice del singolo progetto registrato. Gli interessati potranno così digitare il proprio numero di codice e verificare direttamente la graduatoria sull’apposito formulario informatizzato all’indirizzo http://siform.regione.marche.it Le liste possono essere consultate anche presso i Centri per l’Impiego di Ascoli Piceno e S. Benedetto del Tronto, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia e la sede del Servizio Politiche Attive del Lavoro di via Kennedy, 34.“La Provincia riserva grande attenzione e interesse all’inclusione sociale e alla tutela delle categorie svantaggiate, soprattutto dei soggetti disabili – dichiara il Presidente Celani - in questa direzione, è nostro impegno intercettare ulteriori finanziamenti comunitari per garantire, anche per i prossimi anni, una maggiore copertura sul territorio, visto anche l’altissimo numero di domande pervenute presso i nostri uffici”. “Il nostro Servizio è a disposizione, sin da subito, per tutti i borsisti assicurando massima collaborazione per qualsiasi procedura da espletare nell’ambito di un intervento progettuale di grande rilievo per la nostra comunità provinciale” conferma l’Assessore Petrucci. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.provincia.ap.it/cpi o chiamare i numeri telefonici: CIOF di Ascoli (0736 277 436 - 496 - 471 - 442 – 424 – 421 – 407 – 470 - 439); CIOF di San Benedetto del Tronto 0735 7667 234 - 235.
|
13/07/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati