Esperienza formativa allestero per 23 diplomati e laureati del Piceno
Ascoli Piceno | Nellambito del progetto Improve
Saranno 23 i ragazzi (dai 18 ai 32 anni) del Piceno che prenderanno parte al progetto comunitario “IMPROVE” (International Mobility to imPROve Employment opportunities) promosso dalle Amministrazioni provinciali di Ascoli Piceno e Fermo, cofinanziato dall’Agenzia Isfol e che si avvale del supporto tecnico e al coordinamento della società “EuroCentro” di Jesi. L’iniziativa diretta a diplomati (non iscritti all’università o ad altri corsi) e laureati (inoccupati o non iscritti ad ulteriori corsi) di entrambe le province, vedrà i borsisti affrontare un’importante esperienza formativa (dalla durata di 13 settimane) in diversi Paesi europei quali: Austria, Francia, Inghilterra, Irlanda, Spagna, Bulgaria e Polonia. I beneficiari (in totale 75) saranno impegnati così, da ottobre sino a dicembre, presso aziende straniere operanti nei settori del turismo, dell’eco-innovazione e del servizio alle imprese, con l’obiettivo non solo di sviluppare e rafforzare le proprie conoscenze tecnico-professionali, ma anche di migliorare le proprie competenze linguistiche e comunicative con particolare riferimento alla cosiddetta “micro lingua” o terminologia di settore. Si tratta di un’iniziativa significativa che intende favorire, tra l’altro, l'approccio più diretto dei giovani a realtà lavorative del circuito internazionale, potenziando nel contempo sia il proprio percorso professionale, sia le prospettive di auto-imprenditorialità. Come detto, gli ambiti professionali di riferimento per il tirocinio sono principalmente tre: Turismo (tour operator, agenzie di viaggi, hotel, musei, associazioni culturali e di promozione turistica, ecc.), Eco - innovazione (presso istituti di ricerca, società di costruzioni, studi architetti e geometri, enti bioenergetici, società informatiche e di sviluppo nanotecnologie, ecc.) e Servizi alle imprese (agenzie di pubblicità, agenzie di comunicazione integrata e relazioni pubbliche, società assicurative e/o finanziarie, studi di consulenza contabile, amministrativa e fiscale, ecc.). Si ricorda, infine, che prima del via, i borsisti affronteranno un periodo di preparazione attraverso seminari e incontri a tema.
Per conoscere i contenuti dell’iniziativa è possibile consultare i siti internet delle Province di Ascoli e Fermo o della società Eurocentro di Jesi www.eurocentro.it. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero telefonico 0736/277441
|
11/07/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati