Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Provincia vicina ai detenuti del carcere piceno

Ascoli Piceno | Il Presidente Celani consegna materiale e beni di consumo

Il Presidente della Provincia Piero Celani si è recato ieri personalmente nel carcere di Marino per del Tronto per consegnare alla dott.sa Lucia Di Feliceantonio, direttore della struttura, prodotti di consumo per l’igiene personale e stoviglie in plastica destinati ad integrare la dotazione a disposizione della popolazione carceraria presente nel sito. Oltre al direttore, il Presidente ha incontrato anche due rappresentanti dei detenuti che hanno ritirato il materiale che verrà poi distribuito nelle diverse sezioni.  “L’Amministrazione Provinciale con questo piccolo gesto semplice ed informale  - ha dichiarato il Presidente Celani - ha voluto rispondere concretamente e, in maniera sollecita, all’appello lanciato alle Istituzioni locali dagli ospiti della casa circondariale che avevano evidenziato nei giorni scorsi queste necessità per la loro vita quotidiana.” Nella cordiale visita, il Presidente Celani ha ringraziato le dott.sa Di Feliceantonio per la proficua attività da Lei svolta per “l’integrazione ed il reinserimento nella società dei detenuti e per la grande collaborazione che lega da sempre la Provincia e il carcere nel promuovere attività di socializzazione e formazione fuori e all’interno del penitenziario piceno”. Da parte sua il Direttore ha ricordato come, specie negli ultimi anni, gli istituti di pena si siano aperti ai rapporti con il mondo esterno per favorire il recupero sociale delle persone detenute ed il loro reinserimento nel tessuto civile. “Ciò - ha osservato la dott.sa Di Feliceantonio -  è stato possibile grazie al prezioso supporto degli agenti di polizia penitenziaria e al supporto degli enti locali che hanno collaborato con le autorità carcerarie in progetti importanti di integrazione e recupero con sinergie che devono proseguire proficuamente anche nel futuro.”

18/06/2011





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati