Abitiamo insieme ad Ascoli
Ascoli Piceno | Secondo avviso per la manifestazione di interesse per la selezione di candidati idonei allassegnazione di alloggi in locazione a prezzi calmierati.

Ascoli Piceno - Forte Malatesta
Dopo aver concluso un primo percorso di selezione di candidati (a seguito della pubblicazione dell'Avviso in data 15 gennaio 2010), con il sopracitato Secondo Avviso la Fondazione intende procedere all'assegnazione degli alloggi non ancora destinati, facenti parte dell'immobile sito ad Ascoli Piceno in Corso di Sotto, 10.
Il progetto propone una formula residenziale innovativa, pensata sia per rispondere ai disagi abitativi di alcuni nuclei familiari, che per agevolare la formazione di una rete di rapporti di buon vicinato tra i residenti. Oltre agli alloggi, è infatti prevista l'offerta di servizi e spazi destinati al tempo libero, all'aggregazione e alla socializzazione che i futuri residenti dovranno impegnarsi a condividere, gestire e mantenere vivi. L'obiettivo è quello di dare vita ad una vera e propria comunità di residenti capace di valorizzare l'ambito sociale, non solo del condominio, ma anche del quartiere e dell'intera città.
Gli interessati a partecipare all'assegnazione degli alloggi del progetto Abitiamo insieme Ascoli sono invitati a leggere con attenzione i requisiti indicati nell'Avviso per la manifestazione d'interesse disponibile on line al sito www.abitiamoinsiemeascoli.it.
Per la presentazione della manifestazione di interesse è necessario utilizzare l'apposito Modulo "Manifestazione d'interesse per la concessione di alloggi in locazione nel progetto di edilizia residenziale Abitiamo Insieme Ascoli - Secondo Avviso" (scaricabile dal sito www.abitiamoinsiemeascoli.it), che dovrà essere compilato in ogni sua parte e spedito, a mezzo Raccomandata A/R, insieme alla documentazione richiesta, entro e non oltre la data di scadenza del 15 settembre 2011.
Le domande di partecipazione presentate entro il 15 settembre 2011 sono da intendersi come una candidatura per accedere al percorso di selezione. Per maggiori chiarimenti e informazioni è possibile contattare lo sportello informativo al numero verde gratuito 800864579, il lunedì e il giovedì, dalle 14.30 alle 17.30, oppure scrivere all'indirizzo e-mail: info@abitiamoinsiemeascoli.it.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno proporrà prossimamente una visita all'immobile per promuovere il progetto. La data e l'orario di tale appuntamento saranno comunicati a breve sul sito www.abitiamoinsiemeascoli.it.
|
16/06/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati