"Quando il credito è donna"
Ascoli Piceno | Larga partecipazione al convegno organizzato da Donne Impresa dove sono state illustrate le opportunità di accesso al credito offerte da Artigiancassa.

L'incontro, messo a punto in collaborazione anche con la Camera di Commercio di Ascoli - che ha voluto porgere, attraverso la propria rappresentante Nadia Beani, un saluto a tutti i partecipanti - si è rivelato di estrema utilità per conoscere gli attuali strumenti a disposizione delle imprenditrici dal punto di vista creditizio e, in particolar modo, per focalizzare l'attenzione sul progetto "Imprenditoria Femminile - Linea Key Woman" curato da Artigiancassa.
La serie degli interventi, introdotta da Guido Tarli, segretario della Confartigianato Imprese di Ascoli e Fermo, nel ruolo di moderatore, si è sviluppata partendo proprio dalle parole di Barbara Cambiaso (presidente Donne Impresa della Confartigianato di Ascoli e Fermo) che ha voluto porre l'accento sulle problematiche legate al mondo imprenditoriale femminile e anche su questa prima risposta importante che arriva da Artigiancassa rispetto alle esigenze di un approccio al credito meno difficoltoso. La Cambiaso ha anche evidenziato il forte impulso che Donne Impresa sta riservando all'aspetto della formazione.
A seguire, Luigi Tagliaferro (direttore regionale Artigiancassa), è entrato nel dettaglio del progetto "Imprenditoria Femminile - Linea Key Woman", lasciando poi spazio a Luigi Martorelli (Cooperativa artigiana di Garanzia "G. Kuferle") e Maria Antonietta Lupi (presidente della Commissione pari opportunità della Provincia di Ascoli).
A conclusione dell'incontro, si è aperto un interessante dibattito sui temi del credito e del suo rapporto con le imprese al femminile, vivacizzato dalle numerose domande dei presenti.
|
19/05/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati