Emergenza maltempo: 15 famiglie sgombrate
Sant'Elpidio a Mare | Proseguono le operazioni di ripristino della viabilità Scuole chiuse venerdì e sabato Lutto cittadino venerdì in occasione dei funerali delle vittime

Sia nella giornata di ieri che nella mattina di oggi si sono già tenute tre riunioni operative a cui hanno partecipato il sindaco Alessandro Mezzanotte, il presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti, il vice presidente e assessore alla viabilità Renzo Offidani, l'assessore alla protezione Civile Adolfo Marinangeli, la Giunta Comunale, il Segretario Comunale Fabrizio Annibali, i responsabili dell'area tecnica e dell'area Servizi Sociali rispettivamente Ing. Jan Alexander Frati ed il dott. Giuseppe Forti, il comandante ed il vice comandante della Polizia Municipale Francesco Mollica e Stefano Tofoni, il comandante ed il vice comandante della stazione dei carabinieri di Sant'Elpidio a Mare Luogotenente Serafino dell'Avvocato e m.llo Antonio De Santis, il prof. Maurizio Zingarini, responsabile della Protezione Civile Regionale, Norberto Clementi, Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Stoppoloni, funzionario del Dipartimento regionale della Protezione Civile e referente per la Provincia di Fermo.
Durante gli incontri si è prioritariamente trattato delle ricerche dei dispersi, trovati poi senza vita, ovvero del Sig. Giuseppe Santacroce e della sig.na Alleri Valentina e sulla incolumità e la sicurezza delle persone residenti sull'intero territorio comunale. Circa i dispersi sulle ricerche effettuate dai sommozzatori dei vigili del fuoco il sindaco Mezzanotte è stato sempre puntualmente informato come prontamente il sindaco si è recato nei luoghi dove sono stati ritrovati, manifestando il dolore proprio e dell'intera città. Il primo cittadino ha voluto anche portare la vicinanza ed il cordoglio della città di Sant'Elpidio a Mare alla congiunta delle vittime sig.ra Salvina Granata. In occasione dei funerali che si terranno venerdì 4 marzo (alle ore 14.30 di Valentina nella chiesa del SS. Redentore di Casette d'Ete ed alle ore 15.30 a Ceglie Messapica - Brindisi - di Giuseppe) il Comune di Sant'Elpidio a Mare ha proclamato il lutto cittadino con la partecipazione dell'Ente alle esequie, l'osservanza di un minuto di silenzio dei dipendenti comunali, l'esposizione delle bandiere a mezz'asta nelle sedi comunali e l'invito alle attività commerciali ad osservare il lutto.
Il sindaco Mezzanotte, che alle ore 4.30 di mercoledì 2 marzo subito dopo esser stato allertato dalla Protezione Civile e dalle Forze dell'Ordine si è immediatamente recato nella zona del ponte di Casette D'Ete oggetto dell'esondazione, ha emesso fra ieri e oggi ordinanze con cui:
- è stato dichiarata la chiusura al traffico sia del ponte sul fiume Ete morto in via Cavour a casette d'Ete che del ponte in via Guido Rossa nella frazione di Bivio Cascinare;
- è stata prorogata la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado e degli asili nido fino a sabato 5 marzo.
In totale fino a questo momento sono state sgomberati, onde preservare l'incolumità pubblica, n. 15 nuclei famigliari (corrispondenti a n. 73 persone) ospitati presso parenti o strutture ricettive. Il C.O.C. È rimasto aperto ed è rimasto operativo anche durante la notte passata.
Ripristinata la viabilità sulla S.P Elpidiense, dopo la frana che ha ostruito la carreggiata.
Protezione civile, vigili urbani e operai comunali e della Provincia hanno provveduto a liberare le strade dagli smottamenti e dai cedimenti per tutta la notte e durante la giornata grazie anche all'ausilio di mezzi idrovori per liberare a Casette le cantine dall'acqua e di mezzi per pulire il manto stradale
|
03/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati