Non versava l'IVA, denunciato imprenditore
Ascoli Piceno | Nei confronti del titolare di una ditta di trasporti, la Guardia di finanza ha accertato omissioni al fisco intorno agli 800.000 euro.

Auto Guardia di Finanza
L'uomo, un cinquantaquattrenne residente nel teramano, nella sua qualità di Presidente del consiglio di amministrazione e rappresentante legale della società, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno in relazione alla fattispecie di reato contemplata dall'art. 10-ter "Omesso versamento di I.V.A." del Decreto Legislativo n. 74/2000, per non avere versato, entro i termini previsti, l'imposta sul valore aggiunto dovuta all'Erario in base alle risultanze delle dichiarazioni annuali.
La verifica fiscale condotta nel contesto dalle Fiamme Gialle ha consentito di segnalare agli Uffici Finanziari 125.000 euro di componenti positivi di reddito occultati al Fisco, 659.000 euro di violazioni all'I.V.A. e, infine, 133.000 euro di base imponibile da assoggettare all'Imposta sul Reddito delle Attività Produttive (I.R.A.P.).
Constatate, inoltre, ulteriori omissioni di versamenti relativamente all'Imposta sul Reddito delle Società (I.Re.S.) per euro 2.190 ed all'Imposta sul Reddito delle Attività Produttive (I.R.A.P.) per euro 49.300.
|
03/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati