Partono oggi la celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia
Ascoli Piceno | Ecco il programma completo delle manifestazioni che si concentreranno tra oggin e domani in città.

Mercoledì 16 marzo
h. 9,30-13,00: Sala Pastori presso la Biblioteca Comunale, incontro della Consulta Provinciale degli Studenti con le autorità e consgna DVD prodotto in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia
H 21,00 Auditorium della Fondazione Ascoli Piceno: Concerto diretto dal Maestro Ciro Ciabattoni con il Corpo Bandistico della Città di Offida e la partecipazione dell'Istituto G. Spontini e del coro della scuola Le Arti
Giovedì 17 marzo
h. 10,00 Piazza Roma, cerimonia dell'alzabandiera alla presenza delle autorità civili militari e religiose con la partecipazone delle bande cittadine
h. 10,30 Rassegna musicale delle bande per le vie della città
h.10,45 Palazzo dei Capitani, sala della Ragione, Saluto della autorità, Presentazione della mostra "Antica Cartografia d'Italia" - annullo filatelico delle cartoline storiche e francobolli del 150° - "La storia della nostra bandiera", interventi degli studenti degli Istituti Secondari Superiori
h. 12,00 Piazza del Popolo, Inno di Mameli eseguito dalle bande musicali cittadine, discesa dei Vigili del Fuoco da Palazzo dei Capitani ed esposizione della bandiera nazionale di grandi dimensioni
h. 14,30 cinema Piceno, proiezione del film "Noi Credevamo", ingresso gratuito
h. 18,00 Piazza Roma, Ammainabandiera
|
16/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati