Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Due operazioni antidroga per le Fiamme Gialle

Ascoli Piceno | Due distinti posti di blocco hanno portato all'identifcazione di due spacciatori, un sambenedettese ed un napletano.

Un'auto della Guardia di Finanza.

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, nell'ambito dell'esecuzione dei controlli finalizzati al traffico di sostanze stupefacenti, hanno eseguito due distinte operazioni, sottoponendo a sequestro cocaina, eroina, hashish, marjuana e metadone, denunciando due persone, di cui una in stato di arresto.

Il primo intervento è stato attuato nel pomeriggio del 1° febbraio ed ha coinvolto "V.P.", un ventiquattrenne sambenedettese (già noto alle forze dell'ordine per un provvedimento DASPO eseguito a suo carico), incappato in un posto di blocco istituito lungo un'arteria di Grottammare (AP); il secondo è stato effettuato il 4 febbraio e, sempre nell'ambito di un posto di controllo stradale istituito in Porto San Giorgio (FM), ha coinvolto "F.L.", un napoletano di 41 anni, incensurato.

In entrambi i casi, a tradire le citate persone sono stati gli evidenti segni di apparente ingiustificato nervosismo, che hanno determinato la necessità di procedere ad accurate ispezioni delle autovetture.

All'interno dell'autovettura di "V.P." di S. Benedetto del Tronto è stato trovato un involucro contenente una modica quantità di eroina mentre dalla successiva perquisizione, effettuata presso la propria abitazione con l'ausilio delle unità cinofile della Compagnia di San Benedetto del Tronto, sono state rinvenute altre modiche quantità di marijuana e di hashish, sostanze da taglio, metadone e un bilancino di precisione, che hanno determinato la denuncia a piede libero dell'uomo.

L'ispezione condotta il 4 febbraio sull'autovettura del napoletano "F.L." ha invece consentito il rinvenimento di oltre 100 grammi di cocaina pura ben occultati, motivo per il quale è scattato l'arresto con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti e rischia fino a sei anni di reclusione (art. 73 del D.P.R. n. 309/90); l'uomo si trova ora ristretto presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto (AP), a disposizione dell'Autorità Giudiziaria di Fermo.

La purezza della sostanza stupefacente sequestrata, che serviva a rifornire i consumatori della costa durante il weekend, una volta tagliata e divisa in 400 dosi, avrebbe fruttato sul mercato oltre 30.000 euro.

L'operazione in rassegna è stata conseguita in virtù dell'ulteriore intensificazione del controllo del territorio attuata sulla scorta delle recenti direttive formulate dal Prefetto di Ascoli Piceno, dr. Pasquale Minunni, nell'ambito della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi proprio nel mese scorso a Porto San Giorgio (FM), e tempestivamente concretizzata dai reparti territoriali del Corpo nell'ambito di un dispositivo d'intervento coordinato e flessibile implementato dal Comando Provinciale di Ascoli Piceno, guidato dal Colonnello Fabrizio Chirico.

05/02/2011





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati