Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bando “Welfare to Work”: le domande verranno accettate in base al solo criterio cronologico

Ascoli Piceno | Nessuna graduatoria, saranno finanziati i primi progetti in regola presentati allo sportello.

di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli Piceno

Con riferimento al bando "Welfare to Work", promosso dall'Amministrazione Provinciale e dalla Regione Marche in collaborazione con Italia Lavoro, che prevede incentivi a favore di imprese e agenzie interinali del territorio che assumono personale, si ricorda che, a differenza di altri bandi, in questo caso, le domande in regola con i requisiti vengono accolte esclusivamente in base al criterio cronologico.

Si evidenzia pertanto che l'intervento in questione assegna i relativi benefici secondo la così detta modalità "a sportello", ossia non appena verificata la sussistenza dei requisiti in capo all'azienda richiedente e al lavoratore individuato, senza il ricorso ad una graduatoria come, invece avviene in altri casi.

Tale modalità consente di attivare il tirocinio entro pochi giorni dal ricevimento della domanda dell'azienda tenendo conto dell'ordine d'arrivo (certificato dalla data e dall'ora di consegna al protocollo del Centro per l'Impiego, o dalla data e ora di spedizione della raccomandata) .

Stante l'attuale meccanismo, l'Amministrazione provinciale consiglia a imprese o agenzie interessate di presentare domanda entro il più breve tempo possibile e non a ridosso della scadenza, fissata per le imprese al 31 maggio e per le agenzie interinali al 31 marzo 2011. Ciò, in quanto, le risorse finanziarie disponibili per l'attivazione della prima fase del programma potrebbero esaurirsi prima del termine.

24/02/2011





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati